Nestlè, plastica nel cioccolato, ritirati migliaia di Kit Kat

Plastica nel cioccolato Nestlé. Dopo il ritiro dal mercato di alcuni lotti di pizza surgelata Buitoni per via della presenza di 'corpi estranei', avvenuto lo scorso dicembre da parte di Nestlé, e dei tortellini sempre a marchio Buitoni contenenti carne equina non dichiarata in etichetta, l'azienda svizzera si trova ad affrontare una nuova vicenda delicata riguardante la qualità dei propri prodotti, legata questa volta alle uova di Pasqua e ad altri prodotti a base di cioccolato, a partire dal famoso Kit Kat. Sono sette le persone nel Regno Unito che si sono lamentate della presenza della plastica nel cioccolato. Un portavoce dell'azienda svizzera ha comunicato che nessuno si è ammalato in seguito ai pezzi di plastica ed il ritiro dal mercato è stata "solo una misura precauzionale". Ha inoltre ammesso che "decine di migliaia" di prodotti sono stati ritirati dalla vendita, ma che solo un esiguo numero conteneva effettivamente corpi estranei al proprio interno. Il cioccolato oggetto del ritiro è stato prodotto in Bulgaria. Vediamo nel dettaglio quali prodotti sono stati ritirati dal commercio: alcuni lotti delle barrette al cioccolato Kit Kat Chunky, la cioccolata fondente e le barre alla nocciola con scadenza tra settembre e ottobre 2013, le barre di caramella con scadenza tra giugno o luglio 2013, le barre di burro di arachidi con scadenza tra il settembre 2013 e 2014 e alcune uova di Pasqua al cioccolato fondente.

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA PARTE DI NESTLE'

Desideriamo rassicurare che il richiamo Nestlé di prodotti Kit Kat Chunky non coinvolge in alcun modo l’Italia.

Nestlé ha annunciato una procedura di richiamo volontario a titolo precauzionale di 4 varietà di Kit Kat Chunky - esclusivamente nel formato da 48 g e per le varietà burro d’arachidi, nocciola, cioccolato fondente e caramello - e di Kit Kat Chunky Collection Giant Egg. I paesi interessati sono Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Malta, Austria, Singapore, Filippine, Canada e Hong Kong.

Il richiamo riguarda esclusivamente i formati da 48 g delle varietà di Kit Kat Chunky riportate sopra. Nessun altro prodotto a marchio Kit Kat è coinvolto nel richiamo.

Il richiamo avviene a titolo precauzionale dopo che sette consumatori in Gran Bretagna hanno informato l’azienda di aver trovato piccoli corpi estranei di plastica nel prodotto. Nestlé ha quindi deciso, nonostante non ci siano altre segnalazioni simili e per evitare rischi per i consumatori, di procedere con un richiamo volontario di tutti i prodotti delle 4 varietà citate Kit Kat Chunky e di Kit Kat Chunky Collection Giant Egg prodotti a partire da settembre 2012.

Le referenze oggetto del richiamo sono vendute prevalentemente in Gran Bretagna e in piccole quantità anche in Germania, Svizzera, Malta, Austria, Singapore, Filippine, Canada e Hong Kong. Teniamo a rassicurare che i prodotti in questione non sono commercializzati in altri Paesi né tantomeno in Italia. La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono una priorità non negoziabile per Nestlé. Nestlé si scusa con i propri clienti e consumatori per qualsiasi inconveniente causato da questo richiamo volontario.


Le foto presenti nel testo da utilizzare si riferiscono ai prodotti in oggetto. Si attira l’attenzione sul fatto che qualsiasi altra immagine del prodotto che venisse utilizzata, anche solo a fini informativi, potrebbe generare confusione nel consumatore, danni all’azienda ed esporre alle relative responsabilità chi ne abbia fatto uso e l’abbia diffusa.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.