NOTIZIA CHOC, BIMBA NATA MORTA GETTATA NEI RIFIUTI PER ERRORE
Un errore, quello del personale sanitario dell'ospedale, che però ha inferto ancora più dolore ad una coppia: il corpicino di una bimba nata morta gettato nei rifiuti. È il doppio dramma vissuto da una giovane donna di Calasetta, piccolo centro sul mare in provincia di Carbonia-Iglesias. È successo, come riporta oggi il quotidiano L'Unione Sarda, all'ospedale Sirai di Carbonia dove nel settembre scorso la donna ha messo al mondo una femminuccia nata morta. «Ciò che è accaduto a me non deve succedere mai più. Nessuna mamma deve più patire ciò che io soffro», ha detto la la giovane donna di Calasetta al quotidiano, decidendo così di rendere pubblico il suo dramma.
La bimba è morta nel grembo alla 22/a settimana, quando pesava solo 250 grammi. La donna ha affrontato un lungo travaglio, sapendo che non avrebbe comunque potuto stringere tra le braccia il neonato. Ha chiesto comunque - come prevede la legge - la sepoltura ma quando i genitori, dopo una settimana dal parto, hanno chiesto alla camera mortuaria dove fosse il corpo della loro bambina, nessuno sapeva nulla. Hanno cercato disperatamente la sepoltura della loro piccola in tutti i cimiteri dei paesi del circondario, ma senza risposta. Poi la verità è venuta a galla - spiega il quotidiano sardo - grazie ad un'operatrice dei Servizi sociali che è riuscita a capire cosa fosse successo: «La bimba è stata smaltita per errore tra i rifiuti dell'ospedale Sirai». La donna e il marito ora vogliono che sulla vicenda venga fatta chiarezza e, attraverso gli avvocati Alberto Fois e Barbara Pintus, hanno presentato una denuncia-querela. «Non voglio vendetta - ha detto la donna all'Unione Sarda - ma solo che altre donne non debbano mai poter vivere il mio inferno».
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...