ORA LEGALE 2014: ECCO QUANDO CAMBIARE LE LANCETTE

Finalmente sembra, o quasi finire questo lungo inverno, è arrivato il momento del cambio dell’ora, in concomitanza con l’inizio della primavera. Il passaggio all’ora legale 2014 avverrà la notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2:00, infatti, bisognerà spostare in avanti la lancetta dell’orologio, posizionandosi sulle ore 3:00. Per quel giorno si dormirà un’ora in meno, ma da quel momento, le giornate si allungheranno e sarà possibile risparmiare un’alta percentuale di energia.

Il passaggio all’ora legale 2014 è fissato per la notte tra il 29 e il 30 marzo. Alle 2:00 di notte si dovrà spostare la lancetta in avanti di un’ora, impostandola sulle 3:00. Ovviamente, è caldamente consigliato sistemare gli orologi la sera prima di andare a letto, comunque il risultato non cambia. Domenica 30 marzo, infatti, si dormirà un’ora in meno, ma si avranno a disposizione, durante la giornata, molte più ore di sole. Fino a ottobre, dunque, il tramonto avverrà dopo le 19:30, mentre con l’ora solare il sole cala molto prima. Ma come mai esistono l’ora legale e quella solare? Queste due convenzioni, per quanto arbitrarie, hanno un notevole impatto sull’uomo e sulle sue abitudini. Non a caso, negli Stati Uniti, quella legale è chiamata “daylight saving time”, cioè ora del risparmio di luce diurna. Infatti, il passaggio all’ora legale, per esempio, permette un notevole risparmio energetico sulla bolletta elettrica. Un’ora in più di luce solare si traduce in un’ora in meno di illuminazione elettrica.
Parlando di singole ore, non si comprende l’importanza del fenomeno, ma sul lungo periodo, i risparmi energetici sono notevoli ed evidenti. L’azienda Terna, attiva nel settore della trasmissione dell’energia elettrica, ha stimato che, tra il 2004 e il 2007, solo in Italia sono stati risparmiati 2,5 miliardi di kilowatt all’ora, ovvero circa 300 milioni di euro. Fino al 2012, i kilowatt/h risparmiati sono stati 6 miliardi, che corrispondono a circa 900 milioni di euro di spesa. Tutto questo è avvenuto grazie all’adozione dell’ora legale. Certamente, sfruttare la luce diurna è consigliabile tutto l’anno, ma da marzo a ottobre, è il periodo in cui è maggiormente possibile approfittare dell’illuminazione naturale offerta dal sole. Questo principio ha mosso anche quello che viene considerato il padre dell’ora legale, il famoso Benjamin Franklin che, nel lontano 1874, scrisse delle sue riflessioni sul tema del risparmio energetico. Le idee dell’inventore del parafulmine vennero riprese nel 1907 dal costruttore inglese William Willet e poi vennero messe in pratica dalla Camera dei Comuni inglese nel 1916, nel pieno della crisi energetica provocata dalla Prima Guerra Mondiale. Pian piano, molti altri paesi imitarono il Regno Unito e adesso tutta l’Europa applica il cambio d’orario. Anche quest’anno, dunque, l’ora solare 2014 porterà un bel risparmio di energia e di denaro, nella case degli italiani. Ai cittadini non resta che sfruttare nel modo migliore quanto ha da offrire la luce del sole.



fonte: attualita.tuttogratis.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.