Papa Benedetto XVI dopo le dimissioni percepirà una pensione 'minima'
Ultimi 10 giorni da Papa per Joseph Ratzinger. Sabato Benedetto XVI farà la sua ultima apparizione pubblica, in occasione dell'incontro di saluto previsto con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Quindi terrà il suo ultimo Angelus domenica prossima, prima di congedarsi e lasciare spazio al futuro Pontefice. Per due mesi sarà in ritiro a Castel Gandolfo: il tempo di ristrutturare il monastero Mater Ecclesiae sui colli vaticani, dove il futuro ex Santo Padre trascorrerà il resto dei suoi giorni con una pensione di “soli” 2.500 euro. Una somma, che come sottolinea La Stampa, ci verrà corrisposta ogni mese in qualità di vescovo di Roma. Niente “assegno cardinalizio” (l'ex vitalizio che spetta ai cardinali in pensione), dunque. L'unica speranza di vedere raddoppiata la propria diaria a circa 5mila euro è legata alla decisione del suo successore di riconoscergli il titolo di cardinale, che però dovrebbe conferirgli “ex novo” la berretta rossa, precisa Giacomo Galeazzi nel suo pezzo.
Ratzinger “non può toccare neanche una forchetta” - E oltre alla pensione di basso profilo, anche il trasloco di Benedetto XVI “sarà ridotto all’osso”. Joseph Ratzinger potrà portare con sé “soltanto il pianoforte, i doni (per esempio, i gatti di ceramica), le lettere private, gli effetti personali. Tutto il resto rimarrà nel Palazzo Apostolico: suppellettili, carte d’ufficio, oggetti in dotazione all’appartamento (quadri,sculture sacre,arredi). Stavolta, dunque, Ratzinger dovrà ‘viaggiare leggero' “, scrive ancora La Stampa. Il motivo è sempre legato alla decisione “storica” del Papa di lasciare il soglio pontificio. In genere, infatti, alla morte del Santo Padre, la residenza nel Palazzo Apostolico viene sigillata e tutto quanto vi è contenuto specie a livello di carte, documenti e libri viene trasportato e conservato per diversi anni nell'Archivio segreto del Vaticano, prima di essere eliminato per sempre. Ma stavolta il Papa è vivo. Ratzinger “non può toccare neppure una forchetta”, sempre che non decida di cambiare le regole in vigore.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...