PAPA FRANCESCO CAMBIA LO IOR. ''CACCIATI'' 1200 CORRENTISTI NON GRADITI

Lo IOR cambia davvero. La decisione, di portata storica, era stata annunciata da Papa Francesco all'indomani della sua elezione, e il Santo Padre a quanto pare sta mantenendo fede agli impegni. La controversa “banca vaticana”, protagonista negli ultimi decenni di operazioni che definire losche è fin troppo generoso, ha inviato 1.200 lettere ad altrettanti correntisti “non più graditi”. Il nuovo Ior limiterà i rapporti “alle istituzioni cattoliche, ecclesiastici, dipendenti o ex dipendenti del Vaticano titolari di conti per stipendi e pensioni nonché diplomatici accreditati presso la Santa Sede”. Tutti gli altri sono fuori: in termini pratici, vuol dire 300 milioni di euro in meno. Le lettere sono state inviate il 19 settembre, ma la decisione è stata adottata il 4 luglio, pochi giorni dopo l'uscita di scena dalla banca del direttore generale Paolo Cipriani e del suo vice Massimo Tulli, travolti dall’arresto di monsignor Nunzio Scarano. A rendere noti stralci della lettera è il Corriere della Sera, che spiega come la dead line sia stata quella del 30 novembre, termine dopo il quale, scrive il presidente Ernst von Freyberg, “si applicheranno le disposizioni interne previste per il recesso da parte dell’Istituto”.

Ovviamente la lista dei 1.200 correntisti cacciati dallo Ior comprende non solo persone ordinarie, ma anche moltissimi potenti. E anche tra i 19mila che continueranno a tenere un conto nella banca le cose sono destinate a cambiare. A ognuno di loro è infatti arrivata una lettera contenente la cosiddetta Cdd (revisione delle posizioni dei clienti a fini antiriciclaggio). Ognuno ha ricevuto un punteggio compreso tra 1 e 5, con il massimo attribuito alle “persone politicamente esposte” che, nella fattispecie, sono i cardinali. Si tratta di una prassi standard internazionale: il massimo rischio ai fini antiriciclaggio è attribuito ai capi di governo, ai ministri e così via. Non pochi cardinali o vescovi hanno deciso di cambiare banca.
Autore: fan page
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.