L’occasione conviviale era nata per caso nel corso della messa crismale del giovedì santo e del successivo pranzo organizzato dal Vescovo insieme a quel gruppo di sacerdoti, secondo una tradizione pluriennale. Francesco, a sorpresa, si era aggiunto alla comitiva. Attorno alla tavola con il Papa c’erano otto preti della diocesi romana e in quella sala da pranzo imparò a conoscere i giovani preti, partendo dalla sua esperienza di direttore spirituale in seminario, rispondendo a una fila di domande dei presenti.
Non giudico chi fa uso di droghe leggere, ma non sono d’accordo con il governo Argentino che ha di fatto reso legale la marijuana anche se in piccole quantità per uso personale.
“È necessario promuovere una maggiore giustizia, educando i giovani ai valori che costruiscono la vita comune, accompagnando chi è in difficoltà e donando speranza nel futuro affrontare i problemi che sono alla base del loro uso, specialmente frai giovani che hanno smarrito il senso della vera gioia cercadola, tra l’altro, nel consumismo, nei paradisi artificiali della droga e di ogni forma di alienazione “, ha dichiarato Papa Bergoglio.
FONTE: corrieredelmattino.altervista.org