PERCHE' LE DITA IN ACQUA SI RAGGRINZISCONO?


A tutti è capitato di uscire dall'acqua, magari dopo una bella nuotata o un bagno rilassante nella vasca, e ritrovarsi le dita ricoperte da piccole ma profonde rughe: quasi come se la pelle avesse iniziato ad assorbire come una spugna. Alcuni ricercatori dell’università britannica di Newcastle si sono chiesti se tale fenomeno poteva avere una spiegazione scientifica o – meglio – evolutiva: hanno così condotto un esperimento, lo scorso anno, i cui risultati sono stati riportati dal giornale della Royal Society Biology Letters.


L'esperimento

In particolare hanno chiesto ad alcuni volontari di afferrare delle biglie immerse in una bacinella colma d’acqua, farle passare attraverso una stretta fessura e, infine, depositarle in un secondo contenitore. Niente di più facile per verificare la capacità di maneggiare piccoli oggetti. Grazie a questo semplice esercizio, infatti, è stato possibile osservare come i partecipanti con le dita precedentemente rese rugose dall'acqua portassero a termine il proprio compito molto più velocemente degli altri volontari con le mani asciutte e la pelle liscia. Ma, allo stesso modo, nessun vantaggio specifico è emerso per le dita increspate dall’umidità quando si trattava di muovere oggetti asciutti. Questo suggerisce che quelle pieghine che compaiono sulla pelle avrebbero una specifica funzione, ossia quella di migliorare la presa di materiale posto sott'acqua: quindi non sono semplicemente la conseguenza del rigonfiamento dovuto all'immersione prolungata nellacqua.


Adattamento evolutivo?

L'ipotesi degli autori della ricerca è che i nostri antenati abbiano iniziato a sviluppare questa caratteristica laddove era necessaria per procurarsi risorse (in primo luogo alimentari) in ambienti umidi o proprio dall'acqua. Questo spiegherebbe anche l'evidenza di studi precedenti che avevano rilevato come le rughe sui polpastrelli fossero causate dalla costrizione dei vasi sanguigni che si attiva non appena la pelle entra in contatto con l'acqua. Tale meccanismo di risposta è governato dal sistema nervoso: questo ha portato i ricercatori a supporre che quelle grinze avessero una specifica funzione autonoma, dovuta all'evoluzione, e non fossero esclusivamente un effetto dell'acqua.

Tali conclusioni sono state messe in discussione recentemente da un'altra ricerca, opera di un gruppo di scienziati tedeschi del Max Delbrück Center for Molecular Medicine e della Charité Universitätsmedizin di Berlino: uno studio accurato che tendeva a voler dimostrare che le dita raggrinzite, in realtà, non servissero a nulla. Peccato che il lavoro sia finito tra le candidature per l'IgNobel 2014, anche se non si è accaparrato il tanto "desiderato" trofeo.





acqua dita grinze
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.