PESO IDEALE: IL CALCOLO PER UOMO, DONNA E BAMBINO

Raggiungere il peso ideale, determinato con un apposito calcolo, è un obiettivo che in molti si pongono. Ma come essere sicuri dei valori da prendere come punti di riferimento? Esistono differenti formule per calcolare il proprio peso forma, prendendo in considerazione l’uomo, la donna o i bambini. In ogni caso ci sono alcuni fattori, dai quali non si può prescindere: il fabbisogno calorico e l’indice di massa corporea. Spesso si prova a raggiungere il peso ottimale seguendo una dieta, ma, prima di iniziare, è bene avere chiari quali sono i limiti da conseguire, per sapere quanti chili di troppo bisogna smaltire.

Le formule

Sono differenti le formule a cui possiamo fare riferimento per sapere qual è il nostro peso ideale: la formula di Lorenz, di Broca, di Wan der Vael, di Berthean, di Perrault, di Travia, l’equazione di Livi,BMI (body max index). A volte la differenza può consistere nel fatto che alcune di esse non prevedono una distinzione fra uomo e donna. Tuttavia tutte procedono in base a dei parametri che possono variare: l’altezza e l’età.

Per fare qualche esempio, la formula di Lorenz prevede il seguente calcolo: per gli uomini altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150)/4, per le donne altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150)/2. Laformula di Broca altezza in cm – 100 (per gli uomini) e altezza in cm – 104 (per le donne). Secondo la formula di Berthean si procede facendo 0,8 x (altezza in cm – 100) + età/2.

Per calcolare il peso ideale vanno tenute presenti le regole generali stabilite dall’algebra per convenzione: svolgere le operazioni fra parentesi prima di tutte le altre e poi proseguire con il resto dell’espressione da sinistra verso destra, dando precedenza alle moltiplicazioni e alle divisioni rispetto alle addizioni o alle sottrazioni.

Facciamo un esempio secondo la formula di Lorenz, prendendo in considerazione un uomo alto 180 cm. Ecco come risolvere l’espressione:

180 – 100 – (180 – 150) / 4

180 – 100 – (30) / 4

180 – 100 – 7,5

80 – 7,5

72,5 Kg = peso ideale

E’ da specificare che, dal punto di vista pratico, è meglio contare su una fascia di peso in cui si dovrebbe rientrare più che su un valore in particolare. D’altronde delle variazioni di qualche chilo sono ammesse, in corrispondenza di fenomeni diversi, a partire dalla ritenzione idrica.

Esiste poi una tabella che mette in rapporto peso/altezza come segue:
- per l’uomo va dai 51 – 59 chili per 1.55 metri di altezza ai 74 – 86 chili per 1.93 metri
- per la donna va dai 42 – 49 chili per 1.42 metri di altezza ad un massimo di 63 – 72 chili per 1.78 metri
Potete scoprire la vostra fascia nella tabella qui sotto:

tabella peso altezza

Per i bambini si deve tenere conto di curve di crescita, che comunque non possono presupporre uno standard unico di riferimento, in quanto la crescita è un processo molto variabile, soprattutto in base all’influenze di carattere genetico e ambientale.

curve di crescita

fonte: tantasalute.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.