PIERO ANGELA COLPITO DA UN MALORE, RICOVERATO IN OSPEDALE


Piero Angela lascia un messaggio all’Adnkronos, rassicurando sulle sue condizioni di salute: “Un attimo di mancamento, dovuto al caldo mentre camminavo ieri sui sentieri della Prima Guerra Mondiale, sulle colline di Dolina dei Bersaglieri. Ma è tutto risolto, sto bene e sono stato già dimesso dall’ospedale di Montefalcone. Adesso sto tornando a Roma”.

Grande paura per Piero Angela, lo storico giornalista ed intellettuale Rai, conduttore e creatore del format Quark, che ha subito un malore nella giornata di ieri ed è stato subito ricoverato presso l’ospedale di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Il conduttore televisivo avrebbe sofferto un malore di natura cardiaca, scrive Leggo, durante una passeggiata tra le trincee nel goriziano, dopo aver tranquillamente visitato un museo. Si aspettano aggiornamenti sullo stato delle sue condizioni, attualmente sono ancora in corso tutti gli accertamenti del caso.


Piero Angela, torinese, ha 86 anni. Divulgatore scientifico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano, ha cominciato la sua carriera come cronista radiofonico, per poi diventare inviato e conduttore del telegiornale Rai. Le sue trasmissioni di divulgazione scientifica in stile anglosassone sono tra le più seguite e longeve della storia della televisione italiana. I suoi programmi, quasi tutti trasmessi dalla Rai, sono stati dal 1968 ad oggi: Il futuro nello spazio (1968), Destinazione uomo (1971), Da zero a tre anni (1971, Dove va il mondo? (1971), Nel buio degli anni luce (1971), Indagine sulla parapsicologia (1978), Nel cosmo alla ricerca della vita (1980). Poi Quark, dal 1981, che ha dato vita ad una serie di spin-off ed ulteriori approfondimenti: Pillole di Quark (dal 1983), Il mondo di Quark (dal 1984), Quark Economia (1986), Quark Europa (1986), Quark Italiani, Quark Speciale, Quark Scienza, Enciclopedia di Quark (1993), Quark Estate (1993), Serata Quark (1994).

Dal 1995 Superquark (dal 1995), ancora oggi in onda con risultati d’ascolto impressionanti, poi Serata Superquark, Speciali di Superquark (In replica su Rai 3, dal 1999 al 2014). Dal 1990 al 1998 degli esperimenti che alla divulgazione scientifica, uniscono la tecnologia della narazzione in 3D, con reportage all’avanguardia come La macchina meravigliosa (1990), Serata Oceano (1991), Il pianeta dei dinosauri (1993), Viaggio nel cosmo (1998). Il più recente format, che lo vede solo in qualità di autore, é Ulisse – il piacere della scoperta, in onda su Rai Tre dal 2000.


Piero Angela colpito da un malore, ricoverato in ospedale.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.