PIZZA: DIMMI COME LA MANGI A TI DIRO' CHI SEI


Gli italiani vanno pazzi per la pizza e la consumano con grande frequenza. Ciascuno ha un proprio stile per "affrontarla": con coltello e forchetta, oppure con le mani, a spicchi, o "a tasca". E ora un curioso gioco cerca di capire di che pasta siamo fatti, proprio studiando come gestiamo una Margherita o una Quattro Stagioni. 

Innanzi tutto un po' di storia. La pizza è una specie di pane, come rivela la sua base di acqua e farina, e ha quindi origine antiche quanto l'umanità. Il connubio di pane e pomodoro, che caratterizza la pizza in quanto tale, è invece più recente: il pomodoro, infatti, è arrivato in Europa dall'America, quindi dopo le scoperte geografiche della fine del Quattrocento. Il primo vero incontro tra la pasta ed la pummarola avvenne a metà del Settecento nel Regno di Napoli. Qui ha preso vita anche la prima pizza Margherita, la quale deve il suo nome alla sovrana di casa Savoia, in visita nella città partenopea nel 1889. Il pizzaiolo Raffaele Esposito, titolare della celebre pizzeria Pietro il Pizzaiolo, "inventò" questa patriottica vivanda, unendo mozzarella, pomodoro e basilico per celebrare i colori della bandiera italiana. Ancora una curiosità: è napoletana anche la pizzeria più antica del mondo: è stata fondata nel 1738 per rifornire i venditori ambulanti e si è trasformata in pizzeria nel senso odierno del termine nel 1830.
 
Come ricorda Melarossa il  portale di alimentazione e diete personalizzate a cura della S.I.S.A., la Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione,  può essere utile sapere che una pizza grande contiene circa  800 calorie, mentre una media intorno alle 600. Il "peso" calorico, e quindi sulla bilancia, dipende però in buona parte dal ripieno: la pizza con i formaggi può superare anche le 1000 calorie mentre la marinara può stare sotto le 600. Chi è a dieta, dunque, non deve per forza rinunciare a una buona pizza: basta che se la faccia preparare solo con il pomodoro, senza formaggio. Melarossa propone anche un divertente test, per scoprire di che pizza sei fatto a seconda di come la "affronti".

LA MANGI CON LE MANI – Tagliata a spicchi, la afferri per il bordo e la divori senza troppo preoccuparti di quello che si sparge in giro. E' il modo più pratico e veloce, tipico di chi ama il relax. Di solito non giudichi con severità te stesso e gli altri; ti lasci portare dagli eventi e cerchi soprattutto di vivere senza stress e in santa pace.

CON LE MANI, PIEGATA A TASCA – E' una variante di quanto detto sopra.
Ripieghi la pizza con le mani prima di metterla in bocca e in questo modo "non ti sfugge nulla".  E' lo stile di una persona davvero pratica, che non perde tempo in fronzoli. Sei un tipo che mangia per vivere e non viceversa, e per te il cibo non è una priorità. . Attenzione però: a volte non sai cosa ti perdi….

CON COLETELLO E FORCHETTA – Composto e corretto, secondo i canoni della buona educazione, anche davanti alla più golosa variante di pizza: sei un tipo molto scrupoloso e ordinato, per te contano al massimo grado ordine e pulizia. Ti piace concentrarti su una cosa per volta, non apprezzi le sorprese, anche a costo di sentirti dire che sei un po' "scontato". 

IL CHIRURGO DELLA PIZZA – E' la variante estrema del caso precedente: qui il coltello diventa uno strumento virtuosistico, come il bisturi del chirurgo. Smanetti come un pazzo per tagliare giuste proporzioni, per la forchetta e la bocca, o per tagliare i bordi e rimuovere tutti i pezzettini bruciacchiati, distribuendo bene la mozzarella su ogni boccone. Tutto questo dice che hai un pizzico di istinto del martire e, prima di regalarti un intenso piacere, va bene anche soffrire un po'. 



fonte: tgcom24
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.