PIZZA: DIMMI COME LA MANGI A TI DIRO' CHI SEI


Gli italiani vanno pazzi per la pizza e la consumano con grande frequenza. Ciascuno ha un proprio stile per "affrontarla": con coltello e forchetta, oppure con le mani, a spicchi, o "a tasca". E ora un curioso gioco cerca di capire di che pasta siamo fatti, proprio studiando come gestiamo una Margherita o una Quattro Stagioni. 

Innanzi tutto un po' di storia. La pizza è una specie di pane, come rivela la sua base di acqua e farina, e ha quindi origine antiche quanto l'umanità. Il connubio di pane e pomodoro, che caratterizza la pizza in quanto tale, è invece più recente: il pomodoro, infatti, è arrivato in Europa dall'America, quindi dopo le scoperte geografiche della fine del Quattrocento. Il primo vero incontro tra la pasta ed la pummarola avvenne a metà del Settecento nel Regno di Napoli. Qui ha preso vita anche la prima pizza Margherita, la quale deve il suo nome alla sovrana di casa Savoia, in visita nella città partenopea nel 1889. Il pizzaiolo Raffaele Esposito, titolare della celebre pizzeria Pietro il Pizzaiolo, "inventò" questa patriottica vivanda, unendo mozzarella, pomodoro e basilico per celebrare i colori della bandiera italiana. Ancora una curiosità: è napoletana anche la pizzeria più antica del mondo: è stata fondata nel 1738 per rifornire i venditori ambulanti e si è trasformata in pizzeria nel senso odierno del termine nel 1830.
 
Come ricorda Melarossa il  portale di alimentazione e diete personalizzate a cura della S.I.S.A., la Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione,  può essere utile sapere che una pizza grande contiene circa  800 calorie, mentre una media intorno alle 600. Il "peso" calorico, e quindi sulla bilancia, dipende però in buona parte dal ripieno: la pizza con i formaggi può superare anche le 1000 calorie mentre la marinara può stare sotto le 600. Chi è a dieta, dunque, non deve per forza rinunciare a una buona pizza: basta che se la faccia preparare solo con il pomodoro, senza formaggio. Melarossa propone anche un divertente test, per scoprire di che pizza sei fatto a seconda di come la "affronti".

LA MANGI CON LE MANI – Tagliata a spicchi, la afferri per il bordo e la divori senza troppo preoccuparti di quello che si sparge in giro. E' il modo più pratico e veloce, tipico di chi ama il relax. Di solito non giudichi con severità te stesso e gli altri; ti lasci portare dagli eventi e cerchi soprattutto di vivere senza stress e in santa pace.

CON LE MANI, PIEGATA A TASCA – E' una variante di quanto detto sopra.
Ripieghi la pizza con le mani prima di metterla in bocca e in questo modo "non ti sfugge nulla".  E' lo stile di una persona davvero pratica, che non perde tempo in fronzoli. Sei un tipo che mangia per vivere e non viceversa, e per te il cibo non è una priorità. . Attenzione però: a volte non sai cosa ti perdi….

CON COLETELLO E FORCHETTA – Composto e corretto, secondo i canoni della buona educazione, anche davanti alla più golosa variante di pizza: sei un tipo molto scrupoloso e ordinato, per te contano al massimo grado ordine e pulizia. Ti piace concentrarti su una cosa per volta, non apprezzi le sorprese, anche a costo di sentirti dire che sei un po' "scontato". 

IL CHIRURGO DELLA PIZZA – E' la variante estrema del caso precedente: qui il coltello diventa uno strumento virtuosistico, come il bisturi del chirurgo. Smanetti come un pazzo per tagliare giuste proporzioni, per la forchetta e la bocca, o per tagliare i bordi e rimuovere tutti i pezzettini bruciacchiati, distribuendo bene la mozzarella su ogni boccone. Tutto questo dice che hai un pizzico di istinto del martire e, prima di regalarti un intenso piacere, va bene anche soffrire un po'. 



fonte: tgcom24
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.