Quindicenne trova un nuovo metodo diagnostico per il cancro
Un adolescente di soli 15 anni è riuscito a scoprire un metodo diagnostico rivoluzionario che potrebbe essere in grado di sconfiggere una volta per tutte il cancro. Tale metodo potrebbe essere risolutivo soprattutto per le forme tumorali più gravi, come quella al pancreas. Il quindicenne, originario del Maryland, è nato nel 1997; di nome Jack Andraka, ha appena vinto una borsa da ben 75 mila dollari, messa in palio dalla Intel. Il test da lui ideato è una striscia diagnostica, che tramite degli impercettibili cambiamenti della conduttività può individuare subito dei virus o degli antigeni, che dunque si possono combattere più facilmente poiché bloccati sul nascere. La notizia, ovviamente, è stata riportata anche dal prestigioso Forbes, che ha spiegato come questo pezzo di carta possa riuscire all’interno di una soluzione di nanotubi in carbonio, ognuno dei quali rivestito da un preciso antigene, ad individuare il virus da fermare, poiché l’antigene di ogni nanotubo, nel momento in cui viene a contatto con una proteina specifica, essa stessa va a legarsi ai tubi e dunque li separa. Verrà probabilmente chiamato il “Sensore di Andraka”: si tratta di un metodo ben 168 volte più veloce e 26 mila volte meno costoso e 400 volte più sensibile di metodi come l’ELISA. Un sensore costa solo 3 dollari, ed ogni test impiega solo 5 minuti per portare a dei risultati. Incredibile, bravissimo il ragazzo!
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...