''Piccoli e inefficienti'' : ecco i 175 ospedali italiani a rischio chiusur. Il nuovo Patto per la salute predisposto dal ministero della Salute prevede una lista di ospedali con meno di 120 posti letto.
La Stampa riporta la mappa dell'Italia con tutte le strutture che dovrebbero chiudere (foto), il ministro Lorenzin vorrebbe siglare con le Regioni e il governo tale patto per poi inviarlo in Gazzetta sotto forma di decreto. In realtà le strutture sarebbero 222 ma tra questi andrebbero salvati i servizi psichiatrici di diagnosi e cura, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico i quali fanno ricerca, i centri per "post acuti" che servono per chi dopo un ricovero ha bisogno di cure mento intensive e non può tornare a casa. Gli ospedali chiusi saranno poi riconvertiti in quelle strutture per la riabilitazione e lungodegenze che in Italia scarseggiano.
Il segretario nazionale del sindacato dei medici ospedalieri Anaao, Costantino Troise si è così espresso negativamente: "Nelle zone disagiate vanno mantenuti dei presidi sanitari, magari non ospedali veri e propri ma servizi con caratteriste utili a quella popolazione sì".
Si vuole mettere fine agli "ospedaletti dello spreco", presenti prevalentemente in Sicilia (37), Lombardia (31), Campania (19), Lazio (16), Sardegna (14), Piemonte (5), Veneto (4).