ROMA, ALLARME MARE INQUINATO: SPIAGGE INVASE DALLA SCHIUMA - GUARDA


Allarme inquinamento nel mare di Roma.
Questa mattina la spiaggia di Fiumicino è stata invasa dalla schiuma. Lo strano fenomeno è stato ripreso da un cittadino e le immagini hanno rapidamente fatto il giro del web.

SPIAGGE BOCCIATE È di qualche giorno fa l’esito negativo dei monitoraggi di Goletta verde: sui 24 campionamenti effettuati lungo i 329 chilometri del litorale laziale, ben 18 – cioè il 75% – presenta un’altissima concentrazione di inquinamento microbiologico. E il mare più inquinato è quello nelle zone di Roma e provincia.
 
A guardare queste immagini non si stenta a crederci. Per 13 dei 18 punti critici riscontrati, il giudizio è addirittura di «fortemente inquinato». Nel caso del Lazio, l'attenzione è stata focalizzata soprattutto alle foci e in tratti «sospetti» segnalati dai cittadini, attraverso il servizio Sos Goletta. Rispetto allo scorso anno i tecnici hanno analizzato anche due nuovi punti, anche questi giudicati «fortemente inquinati»: ad Anzio (Lido dei Gigli alla foce del fosso Cavallo Morto - Lungomare delle Sterlizie) e a Nettuno (nella spiaggia a destra della foce del fosso Loricina). Giudicati «inquinati» invece gli altri due punti di prelievo effettuati a Roma-Ostia (Foce canale spiaggia presso cancello n.1) e a Ladispoli (foce fiume Statua). Unico punto risultato con valori di inquinanti nella norma, nella provincia di Roma, è stato quello alla spiaggia a sinistra della foce del Rio Torto a Pomezia. Due i prelievi effettuati in provincia di Viterbo: uno «fortemente inquinato» (alla foce del fiume Marta, località Lido di Tarquinia) e uno nella norma (a Montalto Marina, foce del fiume Fiora). In provincia di Latina sui 9 campioni prelevati 5 sono risultati con una carica batterica elevata. A San Felice a Circeo e a Gaeta sono stati effettuati due prelievi: per entrambi è risultata fortemente inquinata l'acqua prelevata alla foce di due torrenti (il torrente Vittoria a San Felice Circeo e il torrente Longato a Gaeta); nella norma quella prelevata nelle spiagge limitrofe. «Inquinate», inoltre, le acque prelevate nella spiaggia di Gianola a Formia (spiaggia presso Rio Santacroce) e a Marina di Minturno (alla foce del fiume Garigliano). Entro i limiti di legge, infine, gli inquinanti riscontrati a Terracina (foce del canale Sisto, in località San Vito) e a Fondi (foce canale Sant'Anastasia).
 
Addirittura 12 dei 13 prelievi effettuati nella provincia di Roma hanno evidenziato cariche di inquinanti ben al di sopra dei limiti consentiti dalla legge. Per 10 di questi punti il giudizio è di «fortemente inquinato». Il primo è quello nel comune di Santa Marinella (alla foce del canale sul Lungomare Pirgy in località Santa Severa), dove nei giorni scorsi gli attivisti di Legambiente hanno messo in atto un'azione di protesta per chiedere alle autorità di risolvere l'immissione nelle acque del mare di reflui urbani non depurati da alcuni tubi presenti sulla spiaggia. «Fortemente inquinanti», così come lo scorso anno, i prelievi effettuati a Marina di Cerveteri (alla foce del fosso Zambra); a Ladispoli (foce Rio Vaccina); a Fiumicino (foce Canale dei Pescatori); a Roma-Ostia (foce del fiume Tevere); nei due punti analizzati a Pomezia, entrambi a Torvajanica (alla foce canale altezza via Filadelfia e alla foce canale all'altezza di via Siviglia); a Ardea (foce del fosso Grande).




Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.