ROMA, AUTO IN DOPPIA FILA ? TWITTER TI MULTA
In tempi 2.0 anche la polizia municipale si adegua e si affida a Twitter per scoprire i "furbetti della sosta". L'innovatore è Raffaele Clemente, comandante della polizia municipale di Roma Capitale, che domenica - naturalmente dal suo account Twitter - ha lanciato l'iniziativa. "I vigili si armano di twitter. Arrivano le prime multe social". In pratica, il capo dei vigili ha chiesto ai romani di segnalare via social ne auto lasciate in doppia fila in giro per la città.
Risultato? Soltanto nella giornata di sabato su via Salaria sono state fatte 34 contravvenzioni dopo un gran numero di tweet "spioni".
Il sindaco di Roma sembra gradire l'iniziativa: "Sta cercando di rendere molto più efficiente il lavoro della polizia locale - ha detto Ignazio Marino - Io ringrazio tutti i vigili e sono sicuro che con il senso di responsabilità e di generosità che li contraddistingue anche nei prossimi giorni avremo una città ordinata e sicura anche nei momenti in cui avremo centinaia di migliaia di persone nel centro storico, in occasione del 31".
Meno felici, invece, sembrano essere i romani che da oggi, oltre a palette e divise, dovranno fare attenzione anche agli smartphone.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...