ROMA, CENTRO BLINDATO. DUE FERITI PER UNA BOMBA CARTA - FOTO
ROMA - Due persone sono rimaste lievemente ferite per lo scoppio di una bomba carta al passaggio del corteo dei movimenti della casa nei pressi della Stazione Termini. Uno dei due era un passante, l'altro un manifestante. I due sono stati trasportati dal 118 in ospedale in codice verde. Inoltre nel corso della manifestazione, organizzata per protestare contro i 17 arresti di aderenti al movimento per la casa, sono stati danneggiati dei cassonetti e delle auto.
Diciassette misure cautelari emesse dall'ufficio gip del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica. I destinatari delle misure cautelari sono esponenti dei Movimenti per la lotta per la casa ritenuti responsabili degli episodi di violenza commessi il 31 ottobre 2013 a danno di poliziotti e carabinieri schierati in via del Tritone per consentire il regolare svolgimento della Conferenza Stato-Regioni. Ai domiciliari sono finiti anche i due leader del coordinamento per il diritto all'abitare Luca Fagiano e dei Blocchi precari metropolitani Paolo Di Vetta, arrestati dagli uomini della Digos della Questura della capitale e dai carabinieri del Comando provinciale di Roma. In tutto sono sette le persone finite agli arresti domiciliari (tutti uomini tra i 20 e i 40 anni), richiesti dal pubblico ministero, Eugenio Albamonte della Procura di Roma e disposti dal gip; per le altre 10 è scattato l'obbligo di firma.
Adunata sediziosa, rapina, violenza, resistenza e lesioni aggravate a danno di pubblici ufficiali, danneggiamenti aggravati sono i reati più gravi contestati a vario titolo alle 17 persone colpite dalle misure cautelari adottate dalla magistratura romana dopo le indagini delle forze dell'Ordine. Tra i reati più gravi, il furto di manganelli - mai ritrovati - e uno scudo delle forze dell'ordine, rinvenuto dopo gli scontri nei pressi di via del Tritone.
E per rispondere agli arresti i movimenti si sono radunati dalle 15.30 a Porta Pia, dove partì la protesta con la tendopoli sotto il monumeto del bersagliere. Dopo la conferenza stampa si sono mossi in corteo verso il centro al grido di "Liberi tutti, libere tutte" tra cori contro le forze dell'ordine, musica, fischietti, fumogeni, scritte sui muri e qualche cassonetto danneggiato. Due persone, un passante e un manifestante, sono rimaste anche lievemente ferite per lo scoppio di una bomba carta nei pressi della Stazione Termini e sono stati trasportati dal 118 in ospedale in codice verde. Blindate le strade, vietata la circolazione alle auto e traffico in tilt in centro.
Altri post di Io Vivo a Roma
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...