ROMA, LAURA MAMMA RECORD: PARTORISCE QUATTRO GEMELLI PREMATURI. ''STANNO BENE''
Una rarissimo caso di parto plurigemellare prematuro è avvenuto oggi a Roma. «Questa mattina nella Sala Parto del Policlinico universitario A.Gemelli di Roma sono venuti alla luce quattro gemellini (Elia, Francesca, Camilla, Anna). Mamma e bimbi sono in buone condizioni considerata l'importante prematurità. L'eccezionale parto plurigemellare è avvenuto alla 30a settimana di gestazione con taglio cesareo eseguito dal professor Antonio Lanzone, direttore della UOC di Patologia Ostetrica presso il Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente, del Bambino e dell'Adolescente del Policlinico Gemelli. La giovane neo mamma Laura, proveniente da Foligno insieme al neo papà Moreno, era stata ricoverata al Gemelli il 15 dicembre 2013 per iniziale gestosi.I parti plurigemellari (da tre neonati in su) sono rari: infatti sono quadrigemine (4 gemelli), come nel caso del parto avvenuto oggi al Policlinico Gemelli, circa 1 su 730.000 nascite». Lo comunica, in una nota, il policlinico Gemelli. «Abbiamo deciso oggi di far nascere i quattro gemelli - spiega il professor Lanzone -sulla base delle condizioni materne, che -pur denotando una non normalità di alcuni parametri- ci hanno consentito, sotto stretta osservazione, di poter programmare il momento in cui l'assistenza neonatologica sarebbe stata ottimale, considerando anche l'epoca gestazionale di 30 settimane, che per una gravidanzaquadrigemina rappresenta sostanzialmente la sua naturale evoluzione. In questa circostanza, encomiabile è stato lo sforzo comune del personale della Unità di Patologia Ostetrica e particolarmente dei colleghi neonatologi della Terapia Intensiva Neonatale che sono riusciti in una organizzazione veramente difficile». Ora i neonati sono affidati alle cure dell'equipe del professor Costantino Romagnoli, Direttore della UOC di Neonatologia del Gemelli. «I quattro gemelli, del peso che varia da 800 a 1400 grammi, sono stati assistiti da 6 neonatologi in sala parto e ora sono affidati alle amorevoli cure del personale della Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico A. Gemelli - spiega il professor Romagnoli -. È difficile ora prevedere la durata della degenza e soprattutto le patologie che potranno presentare, ma l'inizio non è tutto in salita come si poteva sospettare. Fra 7-10 giorni sarà possibile avere le idee più chiare sul futuro. Per ora non possiamo che curarli nel migliore dei modi possibile.Possiamo solo dire che la differenza di peso alla nascita non permetterà il ritorno a casa di tutti i gemelli insieme».
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...