ROMA, PROTESTA ALLA SAPIENZA: GLI STUDENTI COPRONO LE STRISCE BLU

ROMA - Quattordici litri di vernice bianca per cancellare il salasso del caro-parcheggio. Un blitz di una cinquantina di studenti, ieri mattina, ha letteralmente sbiancato le strisce blu lungo via del Lollis, di fronte all'ingresso della Sapienza. I ragazzi, tutti armati di secchi di vernice e pennelli, sono stufi di dover pagare anche solo per poter raggiungere l'Università. Una forma di protesta, quindi, contro il caro vita dello studente e non solo. «I parcometri stanno dilagando in tutta la città – denunciano dal Collettivo – la nostra è un'azione dimostrativa per rivendicare il diritto alla mobilità a Roma». La sosta a pagamento è presente lungo tutto il perimetro della Città universitaria da viale Regina Margherita a viale del Policlinico. E le tariffe del parcometro vanno da 1 euro l'ora a 4 euro per 8 ore. «Per uno studente è un vero salasso – racconta Bianca della facoltà di Giurisprudenza – ci ritroviamo le strisce blu ovunque: quando usciamo la sera ma anche fin sotto l'aula universitaria. E' chiaro che per chi frequenta le lezioni regolarmente e passa quindi molte ore ogni giorno all'Università, si tratta di dover spendere 4 euro solo per parcheggiare l'auto. Una spesa inutile, che proprio non riusciamo a capire». Una guerra, quella contro la sosta a pagamento, che a Roma va avanti ormai da anni: è accaduto di fronte alla ex facoltà di Economia di Roma 3 sulla via Ostiense così come, nel luglio scorso, in zona Conca d'Oro dove vennero incappucciate le erogatrici dei tagliandi. Ma per gli studenti, in piena agitazione da settimane, questa volta si tratta di una vera e propria battaglia contro il caro-mobilità a Roma. «L'università e la città tutta non sono a misura di studente – spiegano dal Collettivo – anche lasciando a casa l'auto, per risparmiare, ci ritroviamo comunque alle prese con il caro-trasporti: un biglietto dell'Atac ormai costa 1,50 euro. Mentre l'abbonamento mensile agevolato non c'è più: ora costa 35 euro anche per gli studenti».
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.