Lucia aveva 60 anni e per respirare aveva bisogno della bombola dell’ossigeno. Il 2 ottobre del 2011 la donna veniva ricoverata nell’Ospedale Israelitico di Roma per un tumore maligno e per insufficienza respiratoria. Non potendo camminare, la donna aveva chiamato l’infermeria per poter essere accompagnata in bagno. Dopo averla aiutata a raggiungere il bagno e senza portare con sé una bombola, l’infermiera concludeva il suo turno di lavoro prima di riaccompagnare la donna a letto, e, nell’andarsene, dimenticava di compilare il foglio delle consegne. L’indomani un addetto delle pulizie ritrovava la donna priva di vita vicino alla porta del bagno.
Venuti a conoscenza dei fatti, i dirigenti dell’ospedale segnalarono l’accaduto alla procura. Fu Giovanni Luigi Spinelli, direttore sanitario all’epoca dei fatti, a sporgere denuncia. Il pubblico ministro Mario Ardigò decise dunque di affidare ad una consulenza medico legale il compito di stabilire se sia stata o meno la negligenza dell’infermiera la causa del decesso di Lucia. Una valutazione impossibile da fare con la nettezza di cui necessita la legge, così, quando i medici comunicano che non c’è certezza assoluta sul responsabile del decesso, il pm archivia il caso. I familiari, però, non ci stanno e, rappresentati dall’avvocato Michele Gentiloni Silveri, si sono opposti alla richiesta di archiviazione. Il gip Tiziana Coccoluto ha accolto l’opposizione e disposto nuovamente il rinvio a giudizio dell’infermiera.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...