SCIOPERI, RAFFICA DI STOP NEI TRASPORTI
Finite le vacanze natalizie, nuovi disagi in vista per chi si deve spostare. A gennaio è in arrivo, infatti, una raffica di scioperi nel trasporto aereo e in quello pubblico locale. A incrociare le braccia saranno anche i lavoratori del settore delle telecomunicazioni.
TUTTI GLI SCIOPERI - Vediamo nel dettaglio il calendario degli scioperi previsti tra gennaio e febbraio. Si parte giovedì 9 gennaio con lo sciopero del personale Sea e Sea Handling degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa proclamato dall'Usb Lavoro privato dalle ore 10 alle 14. Sabato 18 gennaio sarà il turno del personale navigante di cabina di EasyJet. Lo sciopero, proclamato dall'Avia, sarà di 4 ore, dalle 12 alle 16.
Nella stessa giornata stop (sempre dalle 12:00 alle 16:00) dei dipendenti della Sea e Sea Handling aderenti a Cub-Trasporti. Mercoledì 29 a incrociare le braccia sarà il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana. Lo sciopero, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti, sarà di 24 ore. Stop anche per il personale navigante sempre di Meridiana aderente all'Usb-Lavoro Privato (dalle 00:00 alle 23:59).
E' stato differito invece al 21 febbraio lo sciopero dei controllori del traffico aereo inizialmente previsto per l'8 gennaio. Proclamato dall'organizzazione sindacale Anpcat (Associazione Nazionale Professionale Controllori e Assistenti al Traffico Aereo) dalle ore 13 alle 17. Venerdì 24 gennaio disagi in vista per chi deve prendere metro, bus e tram. E' previsto uno sciopero, indetto dall'Usb Lavoro Privato, che coinvolgerà il trasporto pubblico locale. Lo sciopero del personale si articolerà in 24 ore con modalità territoriali e con il rispetto delle fasce di garanzia.
Il 7 gennaio lo stop riguarderà i lavoratori di Telecom Italia aderenti alla Cisal-comunicazione e Snater: fino al 31 salteranno l'ultima ora del turno (divisione Caring). Il personale Open Access, escluso Roma e Lazio, salterà le ultime due ore del turno e anche il blocco degli straordinario. Infine lunedì 13 è prevista la protesta degli avvocati, indetta dall'Unione camere penali italiane, con l'astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie fino al 15 gennaio.
Autore: today
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...