SCOLAPASTA VECCHIO? NON BUTTARLO! ECCO COME LO PUOI RIUTILIZZARE


Quando si scheggia una tazzina, una pentola perde la propria aderenza, si rompe il manico di una padella o compriamo un nuovo elettrodomestico che mette in pensione i vecchi frullini, siamo abituati a gettare il vecchio per far spazio al nuovo. Ed è vero anche che questa consuetudine è una delle massime pulsioni per l'economia perché così si genera nuova domanda e nuove produzioni. Ma quest'articolo di certo non vuole porsi come freno al ciclo economico bensì propone un'alternativa: il progresso economico e tecnologico è sempre ben accetto anche se porta solo una semplificazione della vita domestica, ma anziché cestinare i vecchi oggetti inutilizzati o danneggiati, perché non scegliere di riciclarli? Sono tanti i modi semplici ed economici per riutilizzare prodotti superati come i vecchi utensili da cucina in disuso.


Basta un po' di fantasia e la giusta ispirazione per poter riciclare i vecchi utensili da cucina. Perché bisogna ammetterlo: alcuni sono davvero belli da mostrare e piange a volte anche il cuore a doverli buttare. Le vecchie posate ormai inutilizzabili, le pentole in ferro ormai arrugginite, le grattugie manuali ormai superate sono tutti utensili che probabilmente alla vista riconosciamo più familiari e anche esteticamente più gradevoli rispetto a questi nuovi elettrodomestici tutto fare, ma bisogna ammettere che una grattugia elettrica o un impastatore facilitano molto in cucina. Dunque viva il progresso sicuramente, ma non per questo la tradizione deve essere dimenticata. É possibile conservare tutti quei prodotti da cucina che non si utilizzano più o che si sono danneggiati senza però occupare spazio prezioso in casa, perché si sa che lo spazio sembra non bastare mai anche nelle abitazioni più spaziose. Ecco dunque  una breve guida per suggerirvi alcuni modi originali di riutilizzo dei vostri utensili da cucina in disuso.





riciclo utensili da cucina
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.