Ai giorni d’oggi si sente molto parlare di ansia e attacchi di panico, come combattere l’ansia è argomento di controversie e discussioni, tanto che sparse per la rete tra i forum e i blog, si possono incontrare centinaia di informazioni che riguardano questo argomento
Altrettanto spesso però, queste informazioni si rivelano inutili nell’aiutarti a sconfiggere l’ansia e a risolvere i tuoi problemi definitivamente.
Troppo frequentemente infatti incontriamo testimonianze di persone che hanno affrontato attacchi d’ansia e crisi di panico per molto tempo, essendo costretti ad imparare a convivere con tutta una serie di drammatiche conseguenze:
Provando a risolvere questa tragica situazione facendo ricorso a trattamenti, che troppo spesso si sono rivelati inefficaci;
Passando per le terapie cognitive, l’ipnosi, le terapie a base di erbe, le terapie alternative, le tecniche di programmazione neuro linguistica, i fiori di bach, fino all'uso dei farmaci senza pero mai ottenere alcun miglioramento significativo e permanente.
Curare l’ansia significa spesso, trovare dentro di se la forza di affrontare il problema e anche quando si fa ricorso a soluzioni terapeutiche, la predisposizione personale è il primo passo verso la risoluzione definitiva di esso.
Purtroppo però, l’approccio personale non basta per sconfiggere l’ansia,proprio perchè le stesse cause responsabili della comparsa delle crisi d’ansia sono riconducibili ad una percezione distorta di alcune problematiche comuni, che diventano per il tuo vissuto, problemi insormontabili.
Questa condizione ti rende incapace di fare le scelte giuste e comprendere quale strada sia meglio seguire per superare definitivamente il tuo problema.
Se ti identifichi nel quadro che ho descritto qui sopra, i consigli che troverai in queste pagine potranno aiutarti a superare la cosa, e in brevissimo tempo sarai finalmente in grado, di tornare alla tua vita di tutti i giorni.
Questo tipo di tecnica, si basa su avanzati studi sulla psicologia, che sono stati semplificati per poter essere utilizzati dalle persone nelle diverse situazioni.
Una persona che soffre di attacchi di panico per la prima volta viene segnato così profondamente nel suo subconscio, che difficilmente riuscirà a non avere altri attacchi in seguito.
Questa profonda ferita crea un circolo vizioso, dove l’ansia, la paura, e il panico seguono un percorso ripetitivo, che insediano in noi l’ossessione di poter subire una nuova crisi di panico da un momento all’altro.