SENATO, GRASSO PRESIDENTE. BOLDRINI A CAPO DELLA CAMERA - FOTO
Pietro Grasso è stato eletto come presidente del Senato.
Un applauso del centrosinistra in pieno spoglio si è levato per Pietro Grasso, che si è alzato in piedi per stringere le mani ai colleghi. Lo spoglio non si è ancora chiuso, e il presidente Colombo ha chiesto silenzio.
Pietro Grasso (Pd) diventa presidente del Senato con 137 voti validi: 20 voti in più di Renato Schifani (Pdl) che ne ha presi 117. Luis Alberto Orellana (M5S) ha avuto 5 voti, Gaetano Quagliariello (Pdl) un voto. Le schede bianche sono state 52, le nulle (in cui si contano quelle per Orellana) sono 7. Presenti 313, votanti 313.
GRASSO: "IL PAESE HA BISOGNO DI RISPOSTE RAPIDE E EFFICACI"
«Rivolgo il primo discorso a quei cittadini che stanno seguendo i lavori di quest'aula con apprensione e speranza per il futuro di questo Paese. Il Paese mai come oggi ha bisogno di risposte rapide ed efficaci all'altezza della crisi sociale, economica, politica che sta vivendo». Così Piero Grasso, presidente del Senato.
Mai come ora la storia italiana si intreccia con quella europea. Entrando qui mi ha colpito l'affresco sul soffitto con 4 parole: lavoro, giustizia, diritto fortezza e concordia di cui il paese ha disperatamente bisogno come della pace sociale».
«Siamo in un passaggio storico straordinario, abbiamo il diritto della responsabilità di indicare un cambiamento possibile, dobbiamo iniziare una nuova fase costituente che sappia stupire e stupirci». Così ha continuato il neopresidente.
«Ho sempre cercato verit… e giustizia e continuerà a cercarle da questo scranno, auspicando che venga istituita una nuova Commissione d'Inchiesta su tutte le stragi irrisolte del nostro Paese». Lo ha detto il neopresidente del Senato Piero Grasso nel suo discorso di insediamento a Palazzo Madama.
«Ho dedicato la mia vita alla lotta alla mafia in qualit… di magistrato - osserva Grasso - e devo dirvi che dopo essermi dimesso dalla magistratura pensavo di poter essere utile al Paese in forza della mia esperienza professionale nel mondo della giustizia, ma la vita riserva sempre delle sorprese». «Oggi interpreto questo mio nuovo e imprevisto impegno con spirito di servizio per contribuire alla soluzione dei problemi di questo Paese», prosegue.
UN PENSIERO PER MORO Poi il neo presidente del Senato Grasso ricorda in Aula l'anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell'uccisione della scorta. Tra gli applausi dell'intero emiciclo. "A loro va il nostro omaggio deferente e commosso", commenta Grasso che ricorda in Moro "un esempio". "In Aldo Moro il terrorismo brigatista colpì il dirigente politico che aveva compreso il bisogno e le speranze di generazione della società italiana. Come Moro scrisse: 'il destino di un uomo non e' realizzare pienamente la giustizia ma di avere sempre fame e sete di giustizia". Così il neopresidente del Senato cita il presidente della Dc nel suo primo discorso a Palazzo Madama. "Oggi migliaia di giovani a Firenze hanno partecipato alla giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime della mafia. Vi confesso che mi è molto dispiaciuto non poter essere con loro come ogni anno. Hanno pronunciato 800 nomi di vittime della mafia, persone innocenti uccise nel pieno della loro vita. Il loro impegno, il loro sacrificio, il loro esempio deve essere nostro faro". "Ho sempre cercato verità e giustizia - ha aggiunto Grasso - e continuerò a cercarle da questo scranno, auspicando che venga istituita una nuova Commissione d'Inchiesta su tutte le stragi irrisolte del nostro Paese".
BERLUSCONI A GRASSO «Il suo discorso è stato ottimo: non c'è stato nulla che abbia destato in noi alcuna perplessità»: lo ha detto Silvio Berlusconi fuori dall'aula di Palazzo Madama al presidente del Senato Piero Grasso, al termine del discorso di insediamento.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...