Non si trovano più pizzaioli: in Italia ne mancano almeno 6 mila. Un miliardo e mezzo di pizze all’anno.
Vuol dire che in Italia ogni giorno si sfornano circa 5 milioni del cibo più conosciuto al mondo.
Un record, con numeri che sono in crescita secondo le ultime stime di Fipe, per un settore che dà lavoro a circa 150 mila impiegati e che, sembra incredibile, ha necessità di professionisti e non riesce a trovarli soprattutto perché non si trova chi è disponibile a sacrificare il fine settimana, periodo in cui si registra il picco di produzione.
Secondo le classifiche la pizza più mangiata dagli italiani è senz’altro la Margherita, nelle varie scelte: semplice o con mozzarella di bufala.
Seguono quelle classiche: prosciutto, funghi, capricciosa, carciofini, salamino, tonno, in tutte le loro varianti e versioni.
A seguire le pizze senza pomodoro, chiamate in bianco, poi quelle speciali, quelle della casa e quelle locali, caratteristiche e che usano, in particolare, i prodotti tipici del territorio.
Negli ultimi tempi sempre più preparate quelle gluten free. Quindi, aspiranti piazzaioli fatevi avanti, o si rischia di restare tutti a bocca asciutta.
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...