È morta il 22 gennaio 2016: Emilie aveva 17 anni e si è tolta la vita perché vittima di bullismo a scuola. A distanza di mesi i suoi genitori hanno autorizzato La Voix du Nord a pubblicare alcuni estratti del suo diario segreto, trovato dopo il decesso, per raccontare a tutti l’inferno che l’adolescente si è trovata a vivere. La ragazza frequentava l’istituto Notre-Dame de la Paix, nella parte antica di Lille. Durante gli ultimi mesi di vita, in famiglia avevano notato un atteggiamento tendente al depressivo ma avevano attribuito la cosa al loro divorzio. Invece Emilie covava un malessere sotto la cenere, senza avere il coraggio di svelarlo, se non al suo diario. Da quelle pagine, infatti, è venuto fuori il disagio vissuto quotidianamente tra i banchi e in mezzo ai corridoi, al punto che, durante la ricreazione, Emilie non vedeva l’ora di rifugiarsi in bagno per stare un po’ da sola: «Le toilette sono il solo posto di questo fott*** posto dove stare tranquilla. Fosse solo per risparmiare 15 minuti di supplizio alla mia giornata e renderla meno insopportabile».
Un supplizio fatto di sguardi addosso, frecciatine sull’abbigliamento e continui commenti in classe, durante le lezioni, fatti dai compagni a voce non così bassa da pensare che l’insegnante non potesse sentire. I genitori della vittima, infatti, hanno sporto denuncia contro l’istituto per scoprire il grado di conoscenza dei fatti da parte del corpo docente. La chiamavano “clocharde” e ridevano delle sue vecchie scarpe da ginnastica. Trattenere le lacrime, inciampare in mezzo agli sputi, tapparsi le orecchie per non sentire gli insulti, vedere i suoi libri lanciati dalle scale sono i racconti quotidiani che scorrono in mezzo alle pagine di questo diario di dolore e umiliazione troppo grande per essere condivisa. Emilie, infatti, scrive: «Non voglio che i miei genitori pensino di aver generato una pura sub-mer**». L’arcivescovo di Lille ha promesso di fare qualcosa contro il bullismo dichiarando: «Questo evento dovrebbe essere un'opportunità per la consapevolezza».
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...