SMETTERE DI FUMARE? 4 SEMPLICI ESERCIZI PER DIRE BASTA



Smettere di Fumare? 4 semplici Esercizi in questo Articolo per dire Basta, secondo quanto asserisce il dott. Max Pemberton. Tuttavia, molti ci riescono senza alcun supporto, senza dover leggere libri, senza ricorrere all’aiuto di centri antitabacco o altro ancora.

Tutto l’aiuto necessario per smettere di fumare e in se stessi, perché è lì che risiede quello che io sono solito definire l’interruttore che consente di smettere di fumare. Quando questo famoso interruttore è su ON, c’è poco da fare, è difficile riuscirci, ma quando l’interruttore si sposta su OFF, allora è veramente una passeggiata, e questo lo posso sottoscrivere, visto che è ciò che è accaduto a me.

Il fumo non è una necessità, non si diventa dipendenti dal fumo, è solo una abitudine, si nutre di rituali che si ripetono giorno dopo giorno perché si è soliti comportarsi in quel modo. C’è chi non sa rinunciare alla sigaretta dopo il caffè, chi appena sale in macchina per recarsi al lavoro accende la sua sigaretta, e così tante altre situazioni più o meno simili, ma altro non sono che dei rituali che si ripetono all’infinito.

C’è chi usa la sigaretta per concentrarsi, c’è chi l’accende, durante una discussione tra amici o sul lavoro, come espediente per pensare a cosa rispondere ad un determinato quesito, sfruttando appunto il tempo che si impiega normalmente per prendere la sigaretta, accenderla e tirare la prima boccata, per schiarirsi le idee.
Del resto, si comincia a fumare non perché se ne senta la necessità, ma semplicemente per emulazione, per sentirsi grandi e non essere tacciati come dei bacchettoni dagli amici. È una consuetudine, una sorta di conquista che fa da spartiacque tra l’età infantile o adolescenziale e quella che viene come successiva.

Ormai è ampiamente dimostrato che il fumo è uno tra i principali nemici della salute, perché sono tante le patologie che sono strettamente legate al tabagismo. Cancro, malattie cardiovascolari, ipertensione, BPCO, gastrite e tante altre ancora, per cui viene veramente da chiedersi perché si fuma.

La nicotina, una volta accesa una sigaretta, arriva velocemente al cervello, in meno di un minuto, e in quel momento il fumatore avverte una sensazione piacevole, appagante, ma poi tale effetto svanisce ancor più rapidamente ed è proprio questo il motivo che spinge il fumatore a fumare nuovamente.

Tuttavia, questo meccanismo perverso è possibile interromperlo con una certa facilità. Basta solo, e certamente non per tutti è facile, essere intimamente convinti di voler smettere di fumare, non tentare, ma fare, perché il termine tentativo è quasi sempre sinonimo di fallimento.
Per chi invece non è in grado di spostare su OFF quell’interruttore citato in precedenza, possono essere d’aiuto i suggerimenti del dott. Max Pemberton. Secondo lui bisogna fare 4 semplici esercizi. Il primo consiste nel compilare una lista di ciò che piace del fumo, di ciò che si ritiene che le sigarette possano dare.

Il secondo esercizio consiste nello scrivere quali sono i motivi che impediscono di smettere di fumare. Se si ha paura a dover affrontare una eventuale crisi di astinenza, se si pensa che modificare le abitudini possa generare stress, e altro ancora.
Il terzo esercizio compilare una lista di ciò che si potrebbe ottenere non fumando, sia in termini di salute che di risparmio economico, che considerando oltre tutto una media di 150-200 € al mese, non è affatto Basta con le sigarettetrascurabile.

Per quali motivi si dovrebbe smettere, quali sono le convinzioni, quasi sempre e tutte errate, che suggeriscono che sarebbe meglio continuare a fumare, come ad esempio il fatto che il fumo allevierebbe lo stress, mentre invece in effetti è l’esatto contrario. Infine, come ultimo esercizio, immaginare di essere un avvocato che, una volta, difende la tesi del fumatore accanito, l’altra invece di colui che cerca di convincere la giuria che fumare è una stupidaggine, non è altro che un attentato alla salute, senza poi contare che il fumo non serve di fatto a nulla. Il dott. dott. Max Pemberton assicura che in questo modo è riuscito a smettere.

Schermata 2015-02-19 alle 10.32.07
Fonte: ultimenews24.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.