SMETTERE DI RUSSARE: RIMEDI E TRUCCHI - GUARDA


Secondo recenti studi, una persona su quattro soffre di un disturbo molto diffuso chiamato ‘roncopatia’, più comunemente noto come ‘russamento patologico’ che, a seconda della gravità, può palesarsi in maniera cronica o sporadica con grande disagio per il soggetto che ne è affetto e per le persone che lo circondano.

Il russare continuo o intermittente che caratterizza questo disturbo può essere anche particolarmente rumoroso ed è quasi sempre causato dal sonno disturbato e da difficoltà respiratorie di varia natura che si manifestano proprio durante il riposo notturno. Anatomicamente, invece, la roncopatia cronica è provocata dalla perdita di tono dei muscoli che rivestono il palato molle e l’ugola; in quest’ultimo caso, il disturbo viene risolto chirurgicamente per ristabilire la giusta ventilazione nasale.

Molto più comunemente, le persone che russano non sono affette da nessuna malattia e non presentano malformazioni o difetti agli organi e i muscoli implicati nella respirazione: in moltissimi casi, infatti, il russamento cronico o sporadico è causato da cattive abitudini alimentari, posturali o allergie di cui si è all’oscuro. L’individuazione della causa, dunque, è il modo migliore e più rapido per arrivare alla soluzione del problema ed evitare altre notti in bianco al proprio partner.

Anche in questi casi con rimedi naturali si possono alleviare, se non eliminare del tutto, le fragorose russate che caratterizzano il sonno dei soggetti affetti da roncopatia. Esistono molti olii essenziali che, grazie alle loro proprietà decongestionanti, emollienti e disinfettanti, sono in gradi di svolgere un effetto benefico sulle mucose e facilitare la ventilazione nasale anche di notte.

Un metodo molto efficace consiste nel preparare una miscela di olio essenziale di eucalipto, pino mugo e ginepro e menta piperita. Bastano 25 ml di ognuno da versare poi su un panno umido che posizioneremo su un termosifone della camera da letto. In alternativa è possibile mettrne alcune gocce direttamente negli umidificatori o nei diffusori di aromi. Durante la notte gli olii essenziali sprigioneranno un aroma benefico capace di aprire le vie nasali facilitando la respirazione.

Per ottimizzare l’effetto, prima di andare a letto, si può provare a liberare il naso con un’apposita pompetta caricata con acqua e sale marino. Questa irrigazione nasale, praticata ogni sera prima di dormire, disinfetta e decongestione le mucose. Un effetto analogo è ottenibile praticando regolarmente dei suffumigi con acqua e bicarbonato o con gli stessi olii essenziali già citati.

In fitoterapia, inoltre, una pianta molto utilizzata per questo disturbo del sonno è la perilla, detta anche ‘basilico della Cina’, pianta aromatica del tutto simile al nostro basilico. Dai suoi semi si estrae un olio dalle molteplici virtù, ricco di omega 3 e 6 di complessi flavonoidi. Per questo motivo la perilla è sempre più consigliata come rimedio naturale contro le allergie, e in generale, i disturbi respiratori più diffusi visti i suoi benefici effetti antinfiammatori e antiallergici. In commercio, la perilla è reperibile sotto forma di integratori alimentari e il dosaggio consigliato è 1-2 perle al giorno.

Ricordate che per rendere davvero efficaci questi rimedi naturali è necessario modificare le abitudini sbagliate a cominciare dall’alimentazione. Evitate, dunque, il fumo e il consumo di alcolici soprattutto prima di dormire, riducete i grassi nella dieta in modo da tenere sotto controllo il peso corporeo e garantite al vostro organismo una costante idratazione introducendo molti liquidi e aumentando il consumo di frutta e verdura.

Dal punto di vista posturale, cercate di dormire su un fianco e, se necessario, utilizzate un secondo cuscino per mantenere la testa più alta e facilitare naturalmente la respirazione. Con questi semplici suggerimenti e uno stile di vita sano, riuscirete a dormire sonni tranquilli con immensa gioia di chi vi è accanto.



fonte: tuttogreen.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.