SOLE 'IRREQUIETO', NUOVE MACCHIE GIGANTI: NUOVA TEMPESTA MAGNETICA IN ARRIVO
Il Sole è di nuovo irrequieto e sulla sua superficie due nuove macchie gigantesche si stanno preparando a scagliare nello spazio particelle cariche di energia che potrebbero arrivare sulla Terra, provocando tempeste magnetiche. Le macchie solari, che hanno un diametro decine di volte maggiore rispetto a quello della Terra, sono l'evoluzione di due macchie comparse in gennaio e sono indicate con la sigla AR1967 e AR1968. Entrambe si trovano a ridosso dell'equatore solare, vale a dire che, per il movimento di rotazione della stella, si trovano nella posizione favorevole per imprimere una spinta maggiore al vento di particelle cariche scatenato dalla loro 'esplosionè.
NUOVE TEMPESTE «Posizionate in questa regione, le macchie solari si trovano adesso nella posizione più favorevole per avere un potenziale effetto sulla Terra», scrivono i tecnici dell'Agenzia americana per l'atmosfera e gli oceani (Noaa, National Oceanic and Atmospheric Administration). Secondo le stime più recenti, le eruzioni provocate dalle due macchie solari potrebbero essere molto intense: in un caso si prevede l'80% di probabilità di potenza media (classificata nella classe M) e nell'altro il 50% di probabilità di un'esplosione molto forte (classe X, la più intensa delle tre classi in cui sono organizzate le eruzioni solari). Tuttavia la possibilità che il vento solare espulso dal Sole possa raggiungere la Terra viene dato con una probabilità del 25%. «Al momento però, come dice il Noaa si tratta solo di probabilità di emissione», osserva Marco Messerotti, dell'Osservatorio di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). Le tempeste solari sono eventi che in alcuni casi possono avere conseguenze gravi, soprattutto nel caso in cui questo flusso di particelle ricche di energia riesca a danneggiare le componenti elettroniche dei satelliti, da quelle per le telecomunicazioni a quelli per la localizzazione. Nei casi più gravi potrebbero anche andare in tilt linee elettriche e collegamenti radio. Nella maggior parte dei casi, però, lo 'scontrò del vento di particelle con il campo magnetico terrestre si limita a produrre effetti spettacolari, come le coloratissime aurore visibili dell'Artico e dall'Antartide.
fonte: leggo.it
Altri post di Io Vivo a Roma
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...