TICKET, DAL 1 LUGLIO CAMBIA TUTTO: NON FACCIAMOCI COGLIERE IMPREPARATI


Una mela al giorno toglie il medico di torno…magari fosse vero!!! In realtà così non è e, purtroppo, spesso ci si ritrova ad avere a che fare con il famigerato ticket.

Dal prossimo 1° luglio, però, entreranno in vigore nuove regole che riguardano proprio il ticket, vediamo, nello specifico, di cosa si tratta.

Da quella data non saranno più valide le autocertificazioni con le quali si attestava il reddito ma la fascia di appartenenza sarà assegnata automaticamente. È importante, a tal proposito, verificare, quindi, se si è correttamente registrati presso la Asl (ex Usl) di appartenenza, verifica che si può fare anche telefonicamente.

Fino ad oggi per pagare poco di ticket o addirittura per l’esenzione bastava l’autocertificazione o l’attestazione del medico ma, dal prossimo primo luglio, la fascia di reddito in base alla quale si dovrà pagare, comparirà automaticamente sulla ricetta. Questo in base alle informazioni fornite dal Ministero delle Finanze che registra le dichiarazioni dei redditi.

Tre sono le fasce entro le quali verranno raggruppati tutti i cittadini




La fascia di appartenenza, una volta attribuita, non potrà essere modificata da nessuno, né medico, né ministero e neanche dal farmacista.

Purtroppo, però, come tutte le cose nuove comporta alcuni rischi, il più rilevante è quello che riguarda l’errata assegnazione di categoria, rischio molto alto per i lavoratori dipendenti che hanno solo il Cud e che non  sono obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi. In questo caso potrebbero essere automaticamente inseriti nella fascia di reddito più alta e quindi dovranno pagare il ticket per intero.

Per cui è importante chiamare subito la Asl di appartenenza, e comunque non oltre il 30 giugno, per avere informazioni in merito alla fascia di attribuzione e, nel caso di errata attribuzione o di mancata registrazione nella Asl, presentare immediata autocertificazione. Una volta che l’Azienda Sanitaria Locale riceverà l’autocertificazione correggerà la posizione del cittadino e attribuirà l’esatta fascia di appartenenza.

Le variazioni non riguardano però alcune categorie che sono esenti per reddito, e cioè:
I bambini sotto i 6 anni o gli anziani over 65 con reddito familiare inferiore a 36151,98 euro
I disoccupati e gli anziani con più di 60 anni detentori di pensione minima e loro familiari a carico con reddito inferiore a euro 8263,31, incrementato a 11362,05 euro in presenza del coniuge e in ragione di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico
I titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico
I cittadini in fascia di reddito superiore a 100 mila euro
E allora, così come raccomandato dagli specialisti del settore, prestiamo massima attenzione a quanto letto e non facciamo passare troppo tempo prima di contattare la nostra Asl di appartenenza e chiedere conferma dell’esatta attribuzione della fascia di appartenenza.

Capito unimamme, come si dice “uomo avvisato mezzo salvato”.




fonte: universomamma.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.