Se vediamo che il nostro partner parla un pò troppo spesso dei colleghi di lavoro, invece di chiudere le orecchie, annoiate, prestiamo attenzione: potremmo scoprire un tradimento che non ci aspettiamo! Da quando abbiamo saputo che il tradimento è scritto nel Dna, ci siamo un pò rassegnate ad un destino avverso: se deve essere, sarà! Eppure l’Associazione avvocati matrimonialisti italiani (Ami) ci mette ancora una volta in guardia: sei italiani su dieci tradiscono il/la partner sul posto di lavoro e il 40% delle crisi matrimoniali è scatenata proprio dall’infedeltà. E noi, siamo davvero così sicuri della fedeltà della nostra dolce metà?
La fiducia è la prima cosa, ma di questi tempi non si è mai prudenti abbastanza. A quanto pare, infatti, i colleghi sono i principali sfasciafamiglie e quelli italiani un pò di più del resto d’Europa. L’infedeltà è quello scoglio che la coppia non riesce a superare e diventa la causa principale della fine delle unioni. Ebbene, sappiate che il 60% di queste infedeltà avviene sul luogo di lavoro. Sarà che si passa molto tempo insieme, sarà che si condividono parecchi interessi e problemi lavorativi, ma i colleghi diventano la valvola di sfogo anche della carica erotica al di fuori del rapporto stabile e collaudato. A volte, addirittura, si instaurano relazioni amorose che durano anni all’insaputa del coniuge tradito, che viene anche beffato dal fatto che spesso conosce l’insospettato amante della moglie o del marito. Sarà anche vero che il tradimento coniugale si compie anche col pensiero, ma qui si tratta di vere e proprie vite parallele a discapito della chiarezza e del sentimento.
La famiglia diventa, così, solo una farsa ammantata di normalità, mentre il rapporto clandestino si sviluppa in tutta la sua pienezza, a volte anche con altri figli rispetto a quelli legittimi. Dall’Ami mettono in guardia: le indagini degli investigatori privati che iniziano a cercare prove di eventuali tradimenti partendo sempre dalla ricerca di una tresca sul luogo di lavoro. “I luoghi di lavoro a maggiore rischio-tradimento – dice Gian Ettore Gassani, presidente dell’Ami – sono nell’ordine ospedali e cliniche, studi professionali, redazioni giornalistiche, pubblici uffici e banche”. I dati riportano che, tra le infedeltà coniugali consumate tra colleghi, spiccano anche quelle a sfondo omosessuale (7% dei mariti, 5% delle mogli). Sebbene l’uomo non riesca a rinunciare alla trasgressione del tradimento, in questo caso si deve comunque risolvere la situazione. Sarà per questo che l’Associazione avvocati matrimonialisti italiani ha sempre così tanto da fare?!
Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...