Turisti pagano 16 euro per un gelato a Roma - Foto

Benvenuti nel centro storico di Roma, anno 2013, scrive oggi il Corriere, dove quattro vacanzieri inglesi strabuzzano ancora gli occhi davanti allo scontrino di un bar: 64 (sessantaquattro) euro per 4 (quattro) coni gelato. S-E-D-I-C-I euro l’uno. Roger Bannister, il fratello Steven e le mogli Wendy e Joyce, tutti di Birmingham, stanno passando una settimana di vacanza a Roma. Ieri pomeriggio gironzolano per il centro fermandosi per un gelato tra via della Vite e via della Propaganda, proprio dietro piazza di Spagna. Quattro coni, due cialde, tre gusti ognuno: totale, sessantaquattro euro. E non hanno nemmeno consumato i gelati seduti al tavolo. Lo scontrino è intestato alla Cardesi s.r.l di Alfiero Tredicine, cognome noto e chiacchierato in città sia per i camion bar del Centro sia per l’attività politica (nel Pdl) di Giordano, consigliere comunale. La difesa ufficiale? “Ma dentro quei coni entrano sette etti di gelato!”. Circonvenzione di turista, facile rubricare così l’episodio, ultimo di una lunga serie a Roma. Dal ristorante Passetto, dietro piazza Navona, dove nel 2009 due giapponesi pagarono 695 euro per “due pasti completi con vino e acqua” al caso dell’americana che, trasportata su un’ambulanza privata, si è vista consegnare un conto da 1.300 euro. Resta il fatto che nel bar, i prezzi sono affissi a chiare lettere, anzi, si legge che un cono può arrivare a 20 euro. Persino un paio di utenti su Google Maps mettono in guardia i turisti: “Fanno finta di non capire che hai ordinato una porzione piccola, ti presentano un gelato da 7 euro, e ti fregano con il cambio. Da evitare a tutti i costi” oppure: “Paghi una porzione piccola di gelato 16 euro!!! Fregano i turisti approfittando del fatoo che non conoscono bene la lingua italiana“. Il candidato al Primo municipio, Matteo Costantini, si è offerto di rimborsare i turisti inglesi, che sotto choc ma ancora innamorati dell’Italia li hanno rifiutati: “Non vogliamo i soldi indietro, vogliamo capire come sia possibile”. Dal discorso d’insediamento del primo ministro Enrico Letta: “Molti stranieri vogliono bagnarsi nei nostri mari, visitare le nostre città, mangiare italiano“.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.