Ultracentenarie amiche da una vita, muoiono la stessa notte

Una storia toccante e incredibile allo stesso tempo quella di Alberta Fabris e Teresa Graziani, le donne più anziane della città a Treviso, avendo superato il traguardo dei 107 anni di vita, rispettivamente lo scorso maggio e giugno. Si sono spente la notte scorsa alla casa di riposo Fenzi, dove erano ospiti, e se ne sono andate a distanza di poche ore l’una dall’altra. Le due amiche, oltre l’età, avevano in comune anche il fatto di aver frequentato, oltre un secolo fa, la stessa scuola sin dalla prima elementare.

Appartenenti a due nobili famiglie le due anziane amiche. Alberta Fabris, mai sposata, apparteneva ad una nobile famiglia cadorina, al quale i dogi Moli e Contarini, avevano concesso vari titoli e compensi per i servigi resi alla Repubblica. La famiglia era arrivata a Conegliano nel 1613 ed era stata aggregata al nobile consiglio della città nel 1685. I Fabris diedero al Regno d’Italia il primo deputato di Conegliano, Pietro Fabbris, nonno della signora Alberta. Mentre il padre, Pietro anche lui, fu il primo primario dell’ospedale di Conegliano.


Alberta Fabris, era nata nel 1905, tutti la ricordano come un personaggio dall’animo nobile e con una spontanea cordialità. Tutti ne ricordano l’eclettica personalità, era un’ottima conversatrice, raccontava spesso aneddoti unici deliziando i suoi ospiti. Prima donna a conseguire la patente di guida in provincia di Treviso. Negli anni 30 è stata campionessa di tennis e di sci e un’appassionata amazzone e scalatrice. Ha appeso gli sci quando aveva “solo” 87 anni.

Invece Teresa Graziani, vissuta per anni nello splendido palazzo cinquecentesco di tre piani di famiglia in via XX Settembre, era rimasta orfana della madre all’età di 12 anni ed anche lei non si era mai sposata. Apparteneva a un ramo della nobile famiglia Graziani che era originaria di Ceneda, appartenendo da più secoli a quella corporazione nobile. Aveva tre fratelli e una sorella. Il padre Ottaviano Graziani aveva curato per molti anni, in qualità di economo, i beni delle parrocchie del Triveneto, quando questi erano gestiti direttamente dallo Stato prima dei Patti Lateranensi del 1929, dopo di che sono passati alle curie vescovili. Tra le sue proprietà donate alla parrocchia del Duomo ci sono la chiesetta dell’Annunziata e la celebre pala del Duomo.

Con le due ultracentenarie scompaiono due volti in cui si identificava la storia della città nella quale i rispettivi antenati avevano dato un contributo ancor oggi ricordato.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.