USATE MOLTO WHATSAPP? ECCO I PERICOLI CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE EVITARE


La continua ricerca di contatti sociali, di divertimento e di informazioni spingerebbe più della metà degli utenti di WhatsApp e delle applicazioni di messaggistica istantanea a dichiararsi dipendenti da questa tipologia di servizi.

Secondo uno studio condotto da Abdullah Sultan (esperto di comportamento dei consumatori presso l’università del Kuwait) e pubblicato sul The Social Sience Journal, WhatsApp Messenger è diventato una vera e propria mania che può creare dipendenza al punto da essere utilizzato 12 volte l’ora. Ad ammetterlo è oltre la metà dei 552 utenti intervistati dal ricercatore, che hanno dichiarato apertamente di esserne dipendenti o quantomeno non hanno escluso di esserlo.

“L’uso recente di applicazioni di messaggistica di testo mobili, come Blackberry Messenger (BBM) e WhatsApp, è aumentata notevolmente in tutto il mondo. Purtroppo, questa tecnologia avanzata non è esente da problemi” - si legge nella prefazione del rapporto di questo studio – “le applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp, BlackBerry Messenger e simili possono simultaneamente causare gravi problemi sociali e personali, tra cui la dipendenza da queste applicazioni”.

La ricerca condotta da Sultan, mette in evidenza un argomento di discussione molto importante che, sorprendentemente, ha fino ad oggi ricevuto poca attenzione da chi studia il comportamento dei consumatori, un elemento fondamentale per conoscerne e comprenderne i fattori psicologici che influenzano l’uso, da parte degli utenti stessi, di determinate piattaforme. Non a caso la ricerca ha analizzato un fenomeno sociale senza precedenti, che spinto anche dalla possibilità di comunicare direttamente e del tutto gratuitamente, continua a crescere esponenzialmente.


“L’attuale ricerca prende in esame due aspetti della personalità di una persona, l’estroversione e l’ansia” - spiega il ricercatore – “aspetti che a livello sociale influenzano gli atteggiamenti dei consumatori nei confronti di queste applicazioni”.

I principali motivi di questa “dipendenza da instant messagging”, sono la costante ricerca di contatti sociali, di divertimento e di informazioni. Motivazioni che evidentemente spingono il 32 percento degli intervistati ad utilizzare WhatsApp Messenger o applicazioni simili, più di 12 volte l’ora.

Ecco quindi spiegate in parte anche le motivazioni che negli ultimi tempi continuano a stuzzicare l’interesse dei top manager del web (oltre l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, è molto più recente la notizia dell’acquisizione di Blink da parte di Yahoo!), che vorrebbero riuscire a “mettere le mani” anche su quel flusso d’utenza sempre più numerosa, che parallelamente ai social network sta iniziando ad apprezzare questa tipologia di applicazioni, soprattutto per la maggiore privacy che le caratterizza, e che utilizzandole con costanza e con alta frequenza potrebbero rappresentare la gallina dalle uova d’oro di questo decennio.



WhatsApp crea dipendenza: un utente su tre lo usa 12 volte l'ora.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.