Vasco domani si sposa Zocca protegge la sua star
Mancano poche ore al matrimonio tra il rocker e la sua compagna storica Laura Schmidt. Massimo riserbo sul luogo dove il Blasco pronuncerà il suo "sì"
Zocca non sa o forse sì, e cerca solo di proteggere il suo concittadino più amato. Chiedendo alla sua gente, ai bar o ai negozi dove è di casa, nessuno dice nulla del matrimonio più atteso e insolito dell'estate, quello tra Vasco Rossi e la sua compagna di una vita Laura Schmidt. Eppure è proprio a Zocca che il Blasco domani pronuncerà il fatidico sì.
Forse in Comune, forse a casa sua o di qualcuno di fiducia. Forse, qualora ce ne fosse bisogno, in un altro spazio, sempre comunale. Attesa e mistero, silenzi e depistaggi. Sono un gran segreto le nozze rock di Vasco. E nessuno in paese sgarra al divieto, tutti zitti, guai a chi dice qualcosa. «Hanno chiamato tanti giornalisti, ma io non parlo, mutismo totale» racconta il titolare del Be Bap, il locale di Vasco e dei suoi fan. Perché il rocker questa volta vuole che il suo matrimonio avvenga alla larga dai flash dei fotografi e dagli sguardi dei suoi ammiratori. Per questo non si ancora bene dove e a che ora si sposerà: lui stesso vuole capire nel corso delle ultime ore come si evolverà la situazione, pronto a cambiare piano all'ultimo in caso di "assembramenti" di persone fuori dalla sua ristretta cerchia di amici. Che diventa ristrettissima in questa importante occasione.
Pare infatti che, oltre ai futuri sposi e al sindaco di Zocca Pietro Balugani che celebrerà la funzione civile, siano soltanto otto gli invitati alla sobria cerimonia, quasi tutti parenti di Laura Schmidt. Perché Vasco
l'ha spiegato bene sin dall'inizio e non ha cambiato idea: rimane contrario ai matrimonio e convolerà a nozze solo per proteggere la sua compagna. «Laura non ha mai chiesto niente ma io non posso permettere che abbia poco più dei diritti delle madri degli altri due miei figli in materia di successione» ha scritto giorni fa su Facebook. A Zocca intanto nessuna festa è prevista domani, per le strade ci sono solo piccoli cartelli con scritto "Auguri Vasco", mentre a Bologna proprio domani sera alle 21 a Palazzo Isolani ci sarà la "Notte Rossi", una mostra in 3 D dedicata a Blasco, ai suoi ultimi lavori e al suo amore per la tecnologia.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...