VESPA SEGWAY, QUANDO LA VESPA DIVENTA ECOLOGICA


C’era una volta una Vespa, il modello di scooter della Piaggio nato nel 1946da un disegno dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, e c’era un Segway, un veicolo elettrico a batteria su due ruote, auto-bilanciato, inventato da Dean Kamen del 2001. Dall’amore tra la Vespa ed il Segway nasce Vespa Segway, il bizzarro veicolo a trazione elettrica rivestito interamente con pezzi vintage ricavati da una Vespa.

Realizzato dalla società catalana Bel & Bel, lo strano ibrido ha in tutto le somiglianze di una Vespa Piaggio ma tutti i vantaggi di un segway: ecologico e silenzioso, in grado di salire pendenze fino a 30° e capace di ruotare di 360° sul posto grazie ai suoi due motori indipendenti. Quando fu introdotto sul mercato per la prima volta nel 2001, il Segway venne presentato come il futuro della mobilità urbana, destinato a scalzare tutti gli antiquati mezzi di locomozione, dalla bicicletta allo scooter. Oggi di Segway in giro se ne vedono pochi, e come colpo finale, un paio di anni fa, l’inventore del veicolo elettrico è finito fuori strada proprio mentre era alla guida di una sua creazione. Ma lo studio di design spagnolo assicura che Vespa Segway è più facile da usare di un segway ordinario perchè è più stabile sotto i piedi e più facile da montare. Il piantone dello sterzo può essere regolato per soddisfare le diverse altezze delle persone e il suo tempo di reazione – di andare avanti, girare e l’arresto – è davvero repentino.

Ruote, pedana, scudo e manubrio, parafanghi anteriori di una ET3, tutta la carrozzeria è quella di una Vespa, dal fascino intramontabile e sicuramente ben riuscito, ma la funzionalità ed eco-compatibilità sono quelli del Segway. Tutti i pezzi possono essere modificati a piacimento e il produttore offre diverse combinazioni di colore e un’interessante gamma di accessori. Dal punto di vista tecnico invece, il motore elettrico, i giroscopi e i sensori sono realizzati da un’azienda cinese che replica le soluzioni utilizzate dal Segaway. Nasce così la prima Vespa da marciapiede, acquistabile on line per un costo di circa 2900 euro (molto di meno dell’omologo Segway proposto a partire da circa 8.500 euro).




fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.