Gli italiani, così come gli inglesi, viaggerebbero volentieri nel futuro se esistesse la macchina del tempo. Francesi, tedeschi e spagnoli, invece, preferirebbero tornare nel passato. Sono questi i risultati di un sondaggio effettuato da LastMinute.com.
Il portale di viaggi ha chiesto ai propri utenti di scegliere una possibile destinazione e non mancano le sorprese. Quasi il 30% degli italiani vorrebbe viaggiare nel futuro, alcuni solo di qualche anno, altri di almeno un paio di secoli. Questa scelta è condivisa più dagli uomini (34,5%) che dalle donne (25,4%). Tuttavia, tra coloro che affermano di voler tornare a vivere nel passato quelli che sognano di rivivere un'epoca storica lontana sono una minoranza. Molti, infatti, vorrebbero semplicemente tornare agli anni della gioventù.
Tra quelli che invece vorrebbero vivere in una determinata epoca storica, le indicazioni sono inequivocabili. A farla da padrone è il periodo della monarchia in Francia (15,1%), più affascinante per le donne (19,5%) che per gli uomini (10,4%). È un'altra corte, ben più remota, la seconda meta preferita: il regno di Cleopatra. La fantasia di poter fare un bagno con la regina d'Egitto è ovviamente una prerogativa maschile (22,2% contro il 7,7% delle donne).
Il terzo posto spetta ad una meta futura: il 13,5% degli italiani vorrebbe viaggiare nello spazio. Subito dopo, con il 13,3%, ci sono coloro che vorrebbero rivivere la gloria dell'antica Grecia. Il 12,5%, invece, vorrebbe vivere ai tempi dei grandi navigatori che scoprirono i 'nuovi mondi', magari anticipando qualcuno come Amerigo Vespucci o Cristoforo Colombo. Il 12% vorrebbe diventare uno dei primi attori di Hollywood e vincere un Oscar, mentre l'11,7% addirrittura vorrebbe avventurarsi nel Mediterraneo con Ulisse.
Nelle ultime posizioni, il 9% vorrebbe rivivere allo stadio una finale vittoriosa della Coppa del Mondo, mentre poco meno del 7% vorrebbe essere il primo ad andare sulla Luna. Il 4,4% vorrebbe essere il primo a collaudare il prototipo dell'automobile, il 3,9% vorrebbe tornare all'epoca degli uomini delle caverne e il 3,8% vorrebbe essere un monaco medievale. Più dietro compaiono opzioni come essere un gladiatore ai tempi dell'antica Roma.
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...