ACCADRA' STASERA: OCCHI AL CIELO PER UNO SPETTACOLO UNICO

 Tra il 3 e il 19 dicembre torna lo spettacolo delle Geminidi, uno degli sciami meteorici più ricchi e affascinanti dell'intero anno. Nel 2017 i primi giorni in compagnia delle “stelle cadenti” saranno disturbati dalla luce della Superluna, attesa proprio per domenica 3 dicembre, ma per il picco di mercoledì 13 e giovedì 14 sarà sufficientemente lontana. Del resto le Geminidi per spettacolarità non hanno nulla da invidiare alle ben più famose “Lacrime di San Lorenzo” (le Perseidi) di agosto, tuttavia manifestandosi in un periodo molto freddo dell'anno riscuotono generalmente meno successo.

 
Il punto migliore dove volgere lo sguardo per osservarle è verso est, a nord/ovest della stella alpha della Costellazione dei Gemelli. Lì si trova il cosiddetto radiante, cioè il punto immaginario nel cielo dal quale sembrano originare e che dona il nome allo sciame meteorico. Nei due giorni di picco dovremmo riuscire a osservare oltre un centinaio di meteore all'ora, alcune delle quali lente e di un giallo brillante. I frammenti che le generano impattano infatti contro l'atmosfera a “soli” 35 chilometri al secondo, sono dunque molto più lenti di quelli degli altri sciami meteorici. Le Geminidi sono note per scatenare anche i cosiddetti bolidi, come quello che ha attraversato recentemente i cieli del Nord Italia. Si tratta di frammenti più grandi che producono spettacolari fiammate nel cielo.
 
Ma perché le Geminidi sono così particolari e affascinanti? Il segreto risiede nella loro origine: si tratta dell'unico sciame meteorico prodotto da un asteroide, 3200 Phaethon (Fetonte). Tutti gli altri derivano da comete. Questo asteroide, che in realtà potrebbe essere proprio il nucleo esposto di una cometa estinta, tra il 16 e il 17 dicembre compirà fra l'altro uno spettacolare sorvolo “ravvicinato”, a 10 milioni di chilometri di distanza dalla Terra. Le sue polveri superficiali strappate durante il passaggio nei pressi del Sole – si tratta dell'oggetto celeste che più di tutti si avvicina alla nostra stella – si librano nello spazio e impattano con l'atmosfera terrestre, regalandoci così lo spettacolo delle Geminidi. Nonostante il fascino intrinseco, 3200 Phaethon è inserito nella classe dei cosiddetti PHA (potentially hazardous asteroid), è cioè un oggetto potenzialmente pericoloso per il nostro pianeta, e viene costantemente monitorato dagli astronomi.
 
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.