Ecco come è fatto il Kebab - CHOCK


Intestino,polmoni, cuore, occhi, scarti di macelleria, ossa, denti, sale e grasso animale. Non stiamo parlando della ricetta della zuppa di una strega ma gli ingredienti della carne di un Doner Kebab.


Una moda spopolata in tutta l’Europa, il Kebab è diventato il Fast Food più diffuso, e molte persone lo mangiano senza sapere quanto è pericoloso per la salute.

Originariamente, il Kebab, nei paesi arabi dove è nato, fosse un piatto artigianale e rustico di carne anche abbastanza fresco e nutriente, servito con verdure e salse speziate. Il Doner Kebab (ovvero la versione da passeggio , diffusa dalla Germania in tutta Europa) invece non ha nulla di nutriente, nè di buono purtroppo.


Quel sapore anche “non male” e appetitoso, che chiunque conosce, non è nient’altro che la lavorazione della carne con quantità spropositate di grasso animale e spezie, questo è ciò che inganna il palato.

Di seguito proponiamo i risultati di un’analisi condotta in Inghilterra da un equipe di scienziati e nutrizionisti che potrebbero farvi cambiare idea al momento di decidere se prendere del Kebab:

- Più del 50% dei Doner Kebab contiene carne diversa dal pollo o vitello, la maggioranza sono dei miscugli di carne diverse, tra cui pecora e maiale.

- In circa il 9% dei casi non si è riuscito a individuare con chiarezza la natura della carne utilizzata nel processo di triturazione.


- Un Kebab contiene tra il 98% e il 277% della quantità giornaliera di sale accettabile, oltre la quale la salute di un essere umano è a rischio.

- Un singolo Kebab contiene tra le 1.000. 1.900 calorie, senza considerare le insalate e le salse.

- Un altro dato scandaloso è che il Kebab contiene tra il 148%-346% della quantità di grassi sturi assimilabili giornalmente da un essere umano

- In quasi tutti i Kebab è stato individuato il batterio tipo l’ Escerichia Coli e lo Staphylococcus Aureus.

- Questi rotoloni di carne sono soggetti a continui e ripetuti congelamenti e descongelamenti.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.