Cantautore, poeta, scrittore e attore. Originario di Pagani, in provincia di Salerno, ma romano di adozione, era conosciuto anche come “er califfo” e “il maestro”. Autore di oltre 300 testi, i più conosciuti: “Tutto il resto è noia”, “La mia libertà”, “Io non piango” e i”Io per le strade di quartiere”. Ma sono molto famose anche le canzoni che ha scritto per altri artisti come per Mia Martini, Ornella Vanoni, Peppino di Capri e Mina. Stava lavorando anche ad un progetto di canzoni in romanesco rivisitate in chiave jazz. ”Fino all’ultimo giorno non ha smesso di cantare e di scrivere canzoni”, spiega il cantautore Enrico Giaretta, suo pianista e figlio artistico. ”Il Maestro – racconta – stava per partire per un ‘mini tour’ con accompagnamento di pianoforte, batteria, chitarra e contrabbasso. Era entusiasta di questa nuova avventura. Avremmo dovuto suonare il 4 aprile a Porto Recanati e, pochi giorni dopo, avevamo un appuntamento in sala di incisione ad Avezzano. Stasera, all’improvviso, la notizia della sua morte. Siamo tutti increduli. Si e’ chiuso per noi un’era”. Le parole di Fiorello. “Questa notizia di Franco mi ha lasciato basito, senza parole. Ieri Enzo Iannacci, oggi Franco Califano: una Pasqua da dimenticare per noi che facciamo questo mestiere. Sono due persone inimitabili, due artisti unici. Ma con Califano eravamo anche molto amici, ci volevamo proprio bene. E il necrologio più bello se l’è fatto da solo. Diceva che voleva sulla lapide una sola frase: non escludo il ritorno”. Roma gli aprirà le porte della camera ardente. “La morte di Califano, cantore romano e autentico simbolo dell’anima più popolare della città ci addolora molto”. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ricorda in una nota che “festeggiammo insieme, con un concerto a piazza Navona, i suoi 70 anni, dove tutta la città di raccolse intorno al suo Maestro”. “Nel piangerlo – conclude – lasciamo alle future generazioni di cantori romani i testi senza tempo di un cantante di altri tempi a cui l’amministrazione aprirà le porte per la camera ardente”
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...