LA DEPRESSIONE PUO' ESSERE DIAGNOSTICATA IN 90 SECONDI - ECCO COME


La depressione clinica è un problema consistente negli Usa, ma anche in Europa ed in Italia è una condizione patologica importante e sembra in continuo aumento, forse figlia dei tempi e della fragilità della mente umana di questo millennio.

La depressione generalmente è classificata come un sentimento pervasivo di tristezza e disperazione, perdita di interesse nelle attività precedentemente amate, improvviso cambiamento d’umore, sensi di colpa eccessivi, perdita o acquisto di peso, dormire troppo o troppo poco, perdita di desiderio sessuale, per citare alcuni sintomi. Mentre tutti questi segni e sintomi non sono necessariamente presenti in ogni persona depressa, qualunque sintomo si possieda deve essere presente per due o più settimane consecutive prima di poter effettuare una diagnosi generale. La depressione è una delle malattie meno comprese, si pensa possa essere causata da una complessa combinazione di neurotrasmettitori inadeguati, come dopamina e serotonina, insieme a eventi di vita stressanti o l’impossibilità di far fronte a situazioni difficili o reazioni di dolore, è una condizione che ha percorso una lunga strada per quanto riguarda la consapevolezza e l’accettazione agli occhi del pubblico, ma alcuni stigma ancora rimangono legati come ad un qualsiasi disturbo psichiatrico.

Questo a volte può causare nelle persone timore nel cercare aiuto per paura di essere etichettati come “pazzo” e alcuni credono che possono essere discriminati per avere un disturbo psichiatrico. Il rifiuto di cercare aiuto effettuando esami clinici causa una vita infelice per il malato, provoca difficoltà nei matrimoni, lotta con i genitori, perdita di produttività sul posto di lavoro, e pone la persona al rischio di suicidio. La malattia può essere difficile da diagnosticareperché può presentarsi sotto una forma atipica. Per esempio negli uomini ha tendenza a manifestarsi più con la rabbia o l’ansia piuttosto che con la tristezza. Alcune delle caratteristiche della depressione sono anche condivise con altri disturbi psichiatrici, tra cui disturbi depressivi e di personalità bipolare, può anche verificarsi in concomitanza con altri disturbi psichiatrici, come il disturbo da stress post-traumatico o disturbi alimentari.

Fortunatamente, i ricercatori sono sempre studiando nuovi metodi per diagnosticare e curare la depressione in quanto è uno dei disturbi più comuni nel mondo. Negli Usa è stato recentemente studiato ed applicato un nuovo metodo per diagnosticare la malattia: un tool di 20 domande denominato BHM-20 che in pochi minuti, dicono in 90 secondi, può confermare o meno la lo stato depressivo. Questo metodo è stato utilizzato dai militari Usa sui piloti di voli commerciali che sono un gruppo di persone con molta più probabilità di soffrire di depressione. Una delle domande che si chiede è “Sei soddisfatto della tua vita?” Se si è in grado di rispondere immediatamente di si, è probabile che non sei depresso, secondo la ricerca. L’incidenteGermanwings ha portato nuovo interesse e preoccupazione per la depressione, spiega il ricercatore Dr. Stephen Mark Kopta: “Credo che il BHM-20 è un ottimo strumento per lo screening della  mentale e potrebbe avvisare i piloti e le loro autorità di vigilanza di importanti problemi psicologici. Ciò potrebbe fornire l’occasione per evitare una tragedia umana “.

Ma il test chiaramente non è rivolto solo ai piloti, tutti potrebbero farlo. Il test è stato utilizzato come diagnostico negli ultimi otto anni in tutto il paese, valutando circa 73.000 persone, secondo Kopta, e l’anno scorso, il Dipartimento della Difesa ha pagato 215 mila dollari per il software. Già il solo numero dei soggetti analizzati può dare un’idea della robustezza e dell’affidabilità del test. Dal momento che la quantità media di tempo che un medico spende con un paziente continua a diminuire, è importante avere uno strumento rapido che possa individuare nelle persone una depressione e, se è trovata, riuscire a trattarla con successo.

 

Depressione
fonte: ecolibero.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.