Un gruppo di ricercatori ha sperimentato un metodo piuttosto curioso per ridurre il desiderio di cibo: giocare a Tetris. La teoria che ha spinto a questa scoperta è che nel desiderio gioca...
Inno scritto nel 1847 da Goffredo Mameli e musicato lo stesso anno da Michele Novaro. Divenne Inno d'Italia nel 1946 in sostituzione della Marcia Reale, inno d'Italia dal 1861 al 1946, scritto da...
Le opzioni erano due: monarchia o repubblica. Con una differenza di 2 milioni di voti (12.718.641 contro 10.718.502) prevalse la repubblica, con il conseguente esilio dei monarchi di casa...
La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile del 1945, l’altra il 2 giugno del 1946 e l’ultima il 1 gennaio del 1948 quando la Costituzione venne...
La tradizione acrobatica di altissimo livello espressa oggi dalle Frecce Tricolori trae spunto da un glorioso passato fatto di uomini e di macchine che sin dagli anni '30 iniziarono a praticare...
I versi del nostro Inno Nazionale vennero scritti dal mazziniano Goffredo Mameli (nella foto cartolina commemorativa della morte), poeta e patriota genovese il quale, durante gli...
La Festa della Repubblica italiana si celebra ogni anno il 2 giugno, in occasione dell’anniversario del referendum con il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani votarono per...
Il detto è rimbalzato qualche giorno fa sui media di mezzo mondo quando Papa Francesco ha spiegato che per essere buoni cristiani non bisogna per l'appunto necessariamente fare figli come...